18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia, arriva in anteprima al Kinemax il docufilm “Un coach come padre”

25.02.2023 – 13.00 – La forte propensione culturale della città di Gorizia, sentimento da sempre condiviso da cittadinanza e amministrazione, porta naturalmente con sé, soprattutto in vista del 2025, innumerevoli iniziative capaci di accrescere le potenzialità di un territorio già molto ricco.
Tra gli ambiti a subire la maggiore spinta di questo fenomeno troviamo sicuramente il cinema, settore che, dopo gli anni duri causati dalla pandemia, è pronto a ritagliarsi nuovamente un ruolo importante all’interno della comunità.
Proprio per questo, alle ore 18.30 di lunedì 27 febbraio, il Kinemax di Gorizia sarà pronto ad ospitare, grazie alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Gorizia, l’anteprima provinciale di “Un coach come padre”, il docufilm dalla durata di 53 minuti scritto e diretto dal regista e attore Massimiliano Finazzer Flory che rimette in campo la Hall of Fame italiana riconosciuta dall’NBA: Gamba, Rubini e Meneghin.
La proiezione, arricchita dalla presenza in sala del regista stesso, sarà ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, è pertanto obbligatoria la prenotazione chiamando lo 0481 530263 negli orari d’apertura del cinema o scrivendo una mail a [email protected].
Il docufilm, realizzato in collaborazione con la FIP e il patrocinio della Lega Basket, ruota intorno alla figura dell’uomo più vittorioso della storia del basket italiano, Sandro Gamba, che omaggia il suo maestro Cesare Rubini con la testimonianza della leggenda Dino Meneghin e la partecipazione straordinaria di Dan Peterson.
“Il cinema – sottolinea il regista Finazzer Flory – ha restituito allo Sport quella dimensione epica che avevamo perso. Una fame di vittoria sconosciuta, che sa ancora guardare alla storia come fonte di ispirazione, di identità. Questo film con il basket aggiunge un’idea di Italia commovente, che ha fatto propria un’impresa americana: quella dei Coach che educano alla gloria”.
La storia di un bambino che, ad appena 12 anni, rimase gravemente ferito alla mano e riuscì poi ad affermarsi in un mondo alle volte spietato come quello della pallacanestro segna una vicenda di sofferenza, passione e rivincita, già premiata con il premio “Guirlande d’Honneur” alla 40esima edizione dello “SPORT MOVIES & TV – Milano International FICTS Fest”, che colpirà tutto il pubblico del Kinemax di Gorizia.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore