18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Artigianato, Maran (Terzo polo) ‘Settore formativo deve avere al centro sistema azienda’

In merito all’evento organizzato da CNA FVG di confronto con i candidati Presidente alle regionali, a cui il candidato Presidente Maran ha partecipato ieri 6 marzo, Maran dichiara:

“Il settore dell’artigianato e del suo indotto è in costante evoluzione. In questo senso la criticità fondamentale è data dal settore formativo che per anni, nonostante cospicue risorse immesse a sistema, ha individuato le esigenze formative non su una reale analisi di offerta e domanda. Occorre riportare il sistema azienda al centro della formazione: le aziende artigiane devono essere i principali interlocutori del mondo formativo per intercettare l’incrocio domanda/offerta. “

Continua – “In questo senso appare fondamentale supportare con contributi pubblici non solo la formazione dei lavoratori del settore ma anche la formazione dei formatori, in quanto le nuove metodologie, la tecnologia digitale e le esigenze di transizione ecologica hanno reso necessario l’aggiornamento delle competenze precedentemente acquisite. Non di minor importanza è anche un corretto approccio alla parte amministrativa, tale da ridurre le incombenze burocratiche, in quanto ad ogni piccolo artigiano già oggi si richiede di essere imprenditore di sé stesso. In questo senso va pensata anche una riforma della scuola che, per quanto sia legata a normative di carattere nazionale, permetta agli apprendisti di essere avvicinati al mondo professionale con un bagaglio maggiore di soft skills , cultura imprenditoriale ed educazione finanziaria che faciliti l’affiancamento degli artigiani che sono a loro supporto.”

Conclude –“Ultimo ma non ultimo in ordine di importanza è la necessità di far incontrare le esigenze delle imprese tradizionali con la filiera che riguarda le imprese di natura culturale e turistica, ormai interconnesse e fortemente legate al mondo creativo e digitale, di notevole spessore nella nostra regione, in modo tale da favorire e amplificare l’effetto indotto per entrambi i settori.”
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore