14.03.2023 – 08.00 – “Contribuire a far vincere al nostro territorio il titolo di Capitale europea della Cultura ha rappresentato una delle più grandi emozioni della mia vita ed è questo lo spirito con cui mi sono candidato alle regionali: portare Gorizia ed il territorio sempre più in alto“, queste le parole del candidato di Forza Italia nel collegio della provincia di Gorizia, Fabrizio Oreti.
“La nostra città e tutto l’Isontino si trovano oggi di fronte ad opportunità senza precedenti e dobbiamo dare il massimo perché queste opportunità vengano colte da tutti i Goriziani, soprattutto i giovani, ma anche da un territorio, quello provinciale, che godrà, a sua volta, dei benefici che GO!2025 porta con sé. – ha proseguito l’attuale assessore alla Cultura della città di Gorizia – Una nuova economia che creerà nuove e qualificate possibilità lavorative in tutti i settori e farà crescere la qualità della vita”.
“Una città ed un territorio in cui vivere e far crescere la propria famiglia anche dopo il 2025 e lo dico con orgoglio visto che, grazie alla stima ed alla fiducia del sindaco Ziberna che non smetterò mai di ringraziare, ho seguito fin dall’inizio tutte le fasi che ci hanno portato sul tetto d’Europa con Nova Gorica. Ma non l’abbiamo fatto da soli, fin dall’inizio abbiamo coinvolto le associazioni e tante altre realtà ma, soprattutto, la gente. Il titolo di Capitale europea della cultura non è del sindaco e dell’assessore ma della gente. Di quei Goriziani che giorno dopo giorno ci hanno sostenuto e dato fiducia”.
“Oggi abbiamo la possibilità di raggiungere un’altra fondamentale tappa per il futuro della nostra città e dell’intero Isontino; – ha poi sottolineato Oreti – far sentire ancora con più forza la voce di Gorizia in Regione con proposte che arrivino direttamente dal territorio: dalla sanità, con un’ulteriore miglioramento dei servizi, all’economia, con la creazione di nuove occasioni imprenditoriali e occupazionali. Ma anche l’Università, con il potenziamento dei servizi e l’ambiente, con incentivi per energia e mobilità sostenibili. E poi gli impianti sportivi e le scuole perché diventino sempre più all’avanguardia”.
“Ma, soprattutto – continua Oreti – voglio che venga valorizzata Gorizia ed il territorio nel suo insieme con un ruolo internazionale che ci siamo conquistati in Europa e che, grazie alla Regione, potremo svolgere anche dopo il 2025 diventando il fulcro, per il Friuli Venezia Giulia, di attività culturali ma anche economiche transnazionali“.
“Siamo attesi a un’altra importante sfida e per vincerla ho bisogno dell’appoggio e del voto dei cittadini, – prosegue Oreti – c’è bisogno di un rappresentante che permetta di veicolare le risorse regionali che giungeranno nell’ottica della capitale della cultura europea, e, non me ne voglia nessuno, l’unico che conosce il complicato meccanismo è il sottoscritto”.
“Per questo dopo essere da 10 anni il più votato a Gorizia chiedo la rinnovata fiducia ai cittadini di gorizia e di tutta la provincia. Non sperperiamo una occasione di rilancio economico che è destinata a portare una nuova vocazione del territorio. Se dovessi essere eletto non vi libererete di me – sorride Oreti – ho intenzione di portare avanti un mandato a contatto diretto con il territorio incontrando una volta al mese le comunità di riferimento proprio per portare avanti una politica attagliata alle esigenze della popolazione.