17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gradisca, in arrivo al Comunale Marco Paolini con il suo spettacolo “Antenati”

26.03.2023 – 12.30 – La rassegna ArtistiAssociati – Centro di produzione teatrale è lieta di ospitare, alle ore 21 di martedì 28 marzo presso il Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo, Marco Paolini con “Antenati – The grave party”.
Lo spettacolo, arricchito dalle musiche di Fabio Barovero e dalle ludi di Michele Mescalchin (alla fonica Piero Chinello) nella produzione di Michela Signori Jolefilm, è un “poema epico in codice, un cammino tortuoso, una saga senza paragoni e noi non siamo né la fine, né il fine di quella storia…”.
Antenati è un’opera legata al progetto La Fabbrica del Mondo che ripercorre l’evoluzione della nostra specie attraverso l’incontro immaginato con i nonni dei nonni, quel piccolo nucleo africano da cui tutti gli abitanti del pianeta della nostra specie provengono. Alla parola è affidato il compito di far vedere questa stirpe di funamboli che ci ha preceduto e da cui abbiamo ereditato difetti e virtù.
Dentro il genoma di ogni individuo ci sono tracce, informazioni in codice di tutti coloro che lo hanno preceduto. Nella finzione del teatro, seguendo quelle tracce, si ricostruiscono i fili dei legami che permettono di organizzare una stravagante riunione di famiglia: tutti i nonni della storia chiamati a dar consiglio sul futuro della nostra specie a rischio di estinzione per catastrofici mutamenti climatici di origine antropica.
Il narratore, infatti, sa di esser la causa dei suoi mali, si espone al consiglio e, soprattutto, al giudizio della specie. I temi di fondo di Antenati sono l’evoluzione e l’ecologia, intesa in chiave epico-comica, in cui i fatti e i problemi del presente si legano a quelli del passato.
Antenati comincia narrando di atomi e batteri e prosegue descrivendo la migrazione continua di quei nonni poco più che trentenni che, in risposta all’invito, ora si trovano costretti in un comico e commovente tentativo di capire noi, internet e la catasta di meraviglie utili e inutili di cui ci circondiamo.
“Nessuno di noi è solo uno, nessuno è uno solo uno, io sono fili e non dati, fili, fili…”.
Le prevendite saranno disponibili il giorno stesso dello spettacolo, dalle ore 17 alle 19, e un’ora prima della messa in scena.

Ultime notizie

Dello stesso autore