18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Infrastrutture, Slokar (Lega) su A4 ‘Nuova barriera a Redipuglia’

31.03.2023 – 18.00 – “La concessione della società regionale Autovie Venete, per la gestione dell’autostrada Venezia Trieste, era scaduta nel 2017 ed è imminente la conclusione dell’iter amministrativo che porterà al subentro della nuova società Alto Adriatico spa, che ha come azionisti le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto.

La nuova concessionaria sarà titolare di una concessione trentennale che, con le tariffe dei pedaggi, le permetterà di completare la terza corsia e di realizzare ulteriori opere complementari a servizio del territorio attraversato dall’autostrada.

Già nel programma delle opere di Autovie Venete vi era il rifacimento della barriera del Lisert, per ampliare il numero delle porte così da ovviare al fenomeno delle lunghe code e attese che con periodicità si ripetono da molti anni in quel collo di bottiglia.

Il progetto approvato nel 2017 prevedeva l’ampliamento con sole tre porte aggiuntive, visto il poco spazio a disposizione e con una spesa di quasi 20 milioni di euro.

La gara d’appalto esperita nel 2020 è poi stata revocata nell’aprile del 2022, a causa dei forti incrementi di costi dei materiali che nel frattempo si erano verificati.

Nella programmazione delle opere che la nuova concessionaria di proprietà regionale dovrà eseguire c’è sempre il rifacimento della barriera del Lisert, con un costo che sicuramente sarà lievitato rispetto a quello stimato nel 2020.

Ritengo che una spesa di oltre 20 milioni, per le sole 3 porte in più previste dal progetto, sia eccessiva e non risolva in modo definitivo il problema delle code chilometriche che si verificano.

Il piano finanziario della nuova concessionaria, che per forza dovrà essere negoziato in futuro con il Ministero dei trasporti, propongo preveda la costruzione di una nuova barriera prima di Redipuglia dove i costi di costruzione potranno esser inferiori rispetto all’adeguamento del Lisert, con un ridotto impatto ambientale e con un numero di piste adeguato ai picchi stagionali di traffico.

La nuova barriera andrebbe a risolvere il problema della mancanza di una circonvallazione a Monfalcone decongestionando gli abitati di Ronchi dei Legionari e Monfalcone dal traffico pesante e di attraversamento dei pendolari, che in presenza di coda al Lisert escono dall’autostrada e attraversano l’abitato, congestionato anche il traffico per gli spostamenti locali.

Quanto ai mancati ricavi dovuti alla liberalizzazione di un tratto di autostrada, questi verrebbero compensati dai minori costi di gestione dei due caselli obsoleti del Lisert e di Redipuglia e sostituti da un’unica barriera moderna e di dimensioni adeguate.”. Così il consigliere regionale leghista Danilo Slokar.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore