06.04.2023 – 08.30 – Con la fine delle settimane caratterizzate dalle ferie pasquali, in particolare quella in corso e la successiva, si inaugurerà, a partire da venerdì 21 aprile nelle splendide location date dai castelli, le fortezze e i palazzi storici del Friuli Venezia Giulia, la versione primaverile di “Concerti al Castello”, la rassegna musicale giunta ormai alla sua tredicesima edizione grazie all’impegno e la dedizione messa in gioco dall’Associazione Culturale Arte e Musica di Trieste.
Da venerdì 21 aprile a domenica 9 luglio, per un totale di 20 appuntamenti in selezionate location (alle quali si aggiunge proprio quest’anno il Castello di Kromberk a Nova Gorica), si terranno concerti cameristici con vari strumenti e repertori, letture sceniche e performances coreutiche. Verranno proposti programmi di diversa estrazione, dalla musica antica alla contemporanea, passando attraverso le musiche di tradizione e le migliori colonne sonore, con ospiti nazionali ed internazionali.
I fantastici castelli, nello specifico Miramare, Muggia, Spessa e Kromberk, le storiche fortezze, rappresentate in questa edizione dalla casaforte La Brunelde di Fagagna, e i palazzi storici senza tempo, su tutti lo splendido palazzo Lantieri di Gorizia, diverranno così luoghi ideali per incontri d’arte musicale alla scoperta di residenze incantevoli.
Venerdì 21 aprile alle ore 21 si aprirà dunque la rassegna a La Brunelde; alla casaforte di Fagagna, location in cui sarà possibile l’ingresso ad offerta esclusivamente a seguito della prenotazione ottenuta scrivendo a [email protected], sarà possibile farsi trasportare dalle note del duo composto dal violinista Marco Palmigiani e dalla fortepianista Michela Senzacqua, la coppia darà così voce ad un concerto con musiche di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Fritz Kreilser ed Astor Piazzolla, valorizzando l’antico strumento da tasto perfettamente funzionante custodito nella casaforte fagagnese, in un viaggio musicale di tre secoli tra danze, preludi, ariosi e sonate.
Il giorno dopo, sabato 22 aprile alle ore 20, nella Sala del Trono al Castello di Miramare, unica location in cui sarà obbligatorio il pagamento a seguito della prenotazione fatta all’indirizzo [email protected], il duo composto da Anton Serra al flauto e Luigi Puddu alla chitarra eseguirà un appassionante concerto dal titolo “Armoniche eleganze” con suites, sonate, melodie popolari e intermezzi di Bach, Giuliani, Scheidler, Machado ed Ibert.
La rassegna, resa possibile grazie al patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, al contributo Banca Mediolanum e Fondazione Casali, e la collaborazione del Ministero della Cultura, il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare, Mestna občina Nova Gorica, Comune di Fagagna e l’ospitalità dei Conti Niccolò Piccolomini e Carolina Lantieri, i Conti d’Arcano e la Famiglia Bossi, proseguirà quindi fino al 9 luglio con appuntamenti ogni fine settimana e nei giorni festivi.
Per consultare il calendario o ricercare maggiori informazioni è possibile visitare il seguente sito: associazionearteemusica.it.
[a.f.]