17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia, annunciate ufficialmente le date del premio “Sergio Amidei”

16.04.2023 – 13.15 – Nel corso della giornata di ieri, sabato 15 aprile, sono state diramate ufficialmente le date della 42esima edizione del Premio alla Migliore Sceneggiatura “Sergio Amidei”.
Il premio, divenuto nel tempo un vero e proprio orgoglio cittadino, rappresenta ormai da diversi anni, grazie alla lunga lista di giurati e ospiti d’eccezione passati nel capoluogo Isontino nelle scorse edizioni, un appuntamento cinematografico di livello internazionale per il cinema contemporaneo.
La 42 edizione del Premio “Sergio Amidei”, evento organizzato dall’associazione culturale “Sergio Amidei”dal Dams – Discipline dell’audiovisivo, dei media e dello spettacolo (corso interateneo dell’Università degli Studi di Udine e Trieste), e dall’associazione Palazzo del Cinema-Hiša Filma con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Gorizia, della Federazione Italiana Cinema d’Essai FICE, di Agis Tre Venezie, ANAC e Associazione 100autori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, riporterà dunque Gorizia, nelle giornate comprese tra il 20 e il 26 luglio 2023, nell’Olimpo del cinema internazionale grazie a proiezioni, celebri ospiti e, soprattutto, una programmazione dedicata proprio a tuttidai cinefili appassionati agli spettatori più giovani assieme alle loro famiglie.
Il cinema racconta anche le nostre vite, gli ambienti in cui ci muoviamo quotidianamente e le strade che attraversiamo. In virtù di quanto detto, anche quest’anno il Premio Amidei si fonderà col tessuto urbano, a partire dalla centralissima arena di Piazza Vittoria, oltre alle sale del Kinemax Gorizia e della Mediateca “Ugo Casiraghi” fino a via Rastello, facendo pulsare di eventi il cuore della città che si appresta, insieme a Nova Gorica, a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2025.
Questa dimensione transfrontaliera, già tratto saliente delle edizioni passate, punta alla naturale valorizzazione del cinema di area slovena, accanto ai consueti approfondimenti di respiro nazionale e internazionale, mettendo a confronto gli autori e le istituzioni cinematografici, facendo di Gorizia un luogo di scambio di idee e professionalità del mondo del cinema.
Novità assoluta della nuova edizione è l’operato della giuria: essa, composta quest’anno da Francesco Bruni, Silvia d’Amico, Massimo Gaudioso, Doriana Leondeff, Francesco Munzi, Giovanna Ralli e Marco Risi, è già al lavoro su più fronti.
Dallo scorso anno, infatti, il Far East Film Festival di Udine, maggior avamposto europeo del cinema popolare asiatico, ha avviato una collaborazione col Premio Amidei per il Gelso per la Miglior Sceneggiatura 2023 con il coinvolgimento di alcuni giurati del Premio quali Massimo Gaudioso, Marco Risi, e Francesco Munzi e la new entry nel panel giuria Amidei Marco Pettenello.
Un esempio di collaborazione tra eventi regionali che, in virtù del successo riscontrato nella scorsa edizione, è stata rinnovata anche quest’anno. I giurati del Premio Amidei sono quindi già al lavoro sulle novità cinematografiche asiatiche che vedremo a breve sugli schermi udinesi.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore