18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

GO! 2025 si lavora per creare una consulta studentesca transfrontaliera

I sindaci Ziberna e Turel incontrano i dirigenti delle scuole superiori di Gorizia e Nova Gorica

18.04.2023 – 08.00 – “Go! 2025 deve essere un’occasione di crescita per tutto il territorio ma soprattutto per i giovani e in questo le scuole non potranno che avere un ruolo importante”. Lo hanno detto i sindaci di Gorizia, Rodolfo Ziberna e di Nova Gorica, durante l’incontro organizzato dall’Ufficio scolastico provinciale isontino cui, per la prima volta, sono stati invitati i dirigenti delle scuole di entrambe le città.
A ideare l’iniziativa, sostenuta pienamente dai due Comuni, è stato il dirigente Igor Giacomini. “Mi è parso naturale, nell’ambito di “G0! 2025” lanciare la proposta di realizzare una consulta studentesca transfrontaliera fra le due città- ha rimarcato- cosa che permetterà alle scuole superiori di tutto l’ambito territoriale di “Go! 2025” di confrontarsi, scambiarsi esperienze, idee e proposte e realizzare progetti insieme. L’auspicio è quello di riuscire a formalizzare il tutto entro questo anno scolastico per poi presentare la consulta nei primi mesi del prossimo”.

Il sindaco Ziberna ha sottolineato come questo progetto potrebbe avere risvolti positivi anche nel campo della formazione collegata alle esigenze di preparare figure professionali richieste dal mondo economico territoriale. “Sono problematiche presenti ormai in tutti i paesi- ha evidenziato- ed è quanto mai opportuno affrontarle con orizzonti quanto più ampi possibile”.
Per il sindaco di Nova Gorica, Turel, “l’iniziativa si sposa perfettamente con i progetti che si stanno portando avanti anche negli ambiti ministeriali dei due paesi e ancora una volta Nova Gorica e Gorizia potrebbero diventare un modello da seguire”.
All’incontro erano presenti anche l’assessore alle politiche giovanili e università, Chiara Gatta, il presidente e il direttore del Gect, Paolo Polli e Romina Kocina e il direttore di Zavod 2025, Gorazd Bozic che si sono messi a disposizione dei dirigenti scolastici per il supporto a progetti e iniziative.

cs

Ultime notizie

Dello stesso autore