02.06.2023 – 09.11 – Sono stati quasi 600 i giovani atleti di 21 società sportive che hanno sfilato sulla pista di pattinaggio dell’Area Verde per inaugurare la Festa dello Sport 2023. Una tradizione che, giunta ormai alla diciannovesima edizione, si è rinnovata con l’accensione della fiaccola avviata dal tedoforo Gherardo Altieri Degrassi, atleta dell’anno 2022 e campione del mondo di pattinaggio artistico.
Fino a domenica sera, 4 giorni di eventi, attività sportive, competizioni, musica e di sano divertimento per grandi e piccoli, organizzate pensando proprio a tutti: atleti, amatori, neofiti e persone che non hanno mai praticato lo sport.
Ad aprire i giochi, il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, con l’assessore allo Sport, Fabio Banello, il presidente della Consulta dello Sport, Andrea Volpe e il presidente del Comitato organizzatore, Suelì Colautti.
Il sindaco Cisint ha esordito ringraziando la Protezione civile – presente con il suo stand dimostrativo – per aver portato aiuto e sostegno alle popolazioni dell’Emilia Romagna. Ringraziando anche gli organizzatori e tutti i presenti, Cisint ha continuato: “La Festa dello Sport è il risultato di un intenso lavoro di squadra tra amministrazione e associazioni sportive e all’interno dell’Area Verde trova la sua naturale collocazione. Il colpo d’occhio che ci regalano oggi così tanti giovani atleti tutti insieme è davvero emozionante. La loro attività sarebbe impossibile senza il grande impegno che dirigenti, allenatori e genitori dimostrano ogni giorno. Un plauso quindi a tutti coloro che aiutano lo sport e le giovani generazioni a crescere e ad avere risposte così belle come quella che stiamo vedendo oggi. Lo sport insegna a cadere e a rialzarsi perché non sempre si può vincere e in questi quattro giorni di festa tutti avranno la possibilità di cimentarsi in attività sportive conosciute o sperimentare un nuovo sport e anche di fare nuove amicizie, perché lo sport è anche un importante strumento di aggregazione, che noi continueremo a supportare insieme alle nostre associazioni, di cui siamo molto orgogliosi. E siamo orgogliosi anche che la nostra città faccia crescere atleti che si evidenziano a livello nazionale e internazionale, portando il nome di Monfalcone in giro per il mondo”.
Importanza della pratica sportiva ribadita dall’assessore Banello ai tanti giovani presenti: “Ricordate che lo sport vi forgia, insegnandovi ad affrontare le difficoltà della vita e a non mollare mai”.
Nel ringraziare il Comune di Monfalcone, le associazioni sportive e gli atleti, il presidente della Consulta, Andrea Volpe, e il presidente del Comitato organizzatore, Suelì Colautti, hanno espresso soddisfazione per la grande partecipazione alla Festa, la cui organizzazione ogni anno richiede un grande impegno da parte di tante persone che, a titolo diverso, portano il proprio importante contributo. “Siamo molto fortunati perché a Monfalcone abbiamo 67 associazioni sportive e città più grandi spesso non hanno questi numeri. Vedere così tanti giovani tutti insieme, qui, ripaga di tutti gli sforzi” hanno concluso, invitando i presenti ad approfittare dell’opportunità di provare tutte le discipline sportive ai rispettivi stand.
Alle 19, il palco dell’Area Verde ha ospitato la cerimonia di premiazione dell’Atleta dell’Anno 2023, presentata dal giornalista Daniele Benvenuti e Chiara Calligaris, in rappresentanza anche del CONI Fvg. Gli atleti premiati sono stati proposti dalle rispettive società sportive e selezionati dalla commissione giudicatrice composta dall’assessore allo Sport Fabio Banello, il presidente della Consulta dello Sport, Andrea Volpe, la componente della giunta regionale del Coni, Chiara Calligaris, Guido Spanghero della Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia e il giornalista sportivo Michele Neri. Nel corso della cerimonia, l’equipaggio del The Grand Tour – che ha portato la bandiera del Comune di Monfalcone nelle tre regate più grandi del mondo entrando anche nel Guinness World Record – hanno restituito il vessillo al sindaco Cisint, la quale, insieme al resto dell’equipaggio, ha simbolicamente ricevuto una medaglia per aver fatto parte dello staff durante l’ultima Barcolana. Sul finale, è stato proposto il video promozionale delle associazioni e degli impianti sportivi presenti a Monfalcone.
– ATLETA DELL’ANNO 2022
AR FINCANTIERI SEZ. PATTINAGGIO
GHERARDO ALTIERI DE GRASSI – CAMPIONE DEL MONDO 2022 PATTINAGGIO ARTISTICO
ASD SOCIETA’ CANOTTIERI TIMAVO
ILARIA CORAZZA – CAMPIONESSA DEL MONDO 2022 CANOTTAGGIO
– ALLENATORE DELL’ANNO 2022
ASD SOCIETA’ CANOTTIERI TIMAVO
LORENZO TEDESCO – classe 1990, per la dedizione e l’impegno dimostrato attraverso i risultati ottenuti dai propri atleti a livello internazionale
– DIRIGENTE DELL’ANNO 2022
ASD YACHT CLUB
HANNIBAL LORIS PLET – per le grandi capacità organizzative dimostrate con l’ideazione e la realizzazione di numerosi eventi di rilevanza internazionale e gli eccellenti risultati sportivi ottenuti
– RICONOSCIMENTO EXTRA PER MERITI SPORTIVI
SPARTACO BARBO nato sportivamente nella Canottieri Timavo, ora tecnico nazionale della Federazione Italiana Vela
MANUEL VLACICH (THE GRAND TOUR 2022) per aver ottenuto il Guiness World Record con l’impresa velistica The Grad Tour 2022, 3 regate veliche tra le più frequentate, nello stesso anno, con la stessa barca.
MARTINA VOZZA (ASD SPORT X ALL) per aver partecipato alle Para olimpiadi invernali 2022
ILENYA SABIDUSSI (ASD SPORT X ALL) guida di Martina Vozza alle Para olimpiadi invernali 2022
– ATLETI CON PODIO IN GARE DI LIVELLO MONDIALE – MEDAGLIA ORO GRANDE CON NASTRO TRICOLORE
ASD A.R. FINCANTIERI SEZIONE PATTINAGGIO
GHERARDO ALTIERI DE GRASSI – podio in gare di livello mondiale
ASD SOCIETA’ CANOTTIERI TIMAVO
GIADA ROSSETTI – podio in gare di livello mondiale
ASD YACHT CLUB HANNIBAL
LORIS PLET – podio in gare di livello mondiale
CIRO DI PIAZZA – podio in gare di livello mondiale
ALESSANDRO STAGNI – podio in gare di livello mondiale
AVD WINDSURFING MARINA JULIA
MARTA BONETTI – podio in gare di livello mondiale
ANNA BIAGIOLINI – podio in gare di livello mondiale
SOCIETA’ VELICA OSCAR COSULICH
PIERO DEL NERI – podio in gare di livello mondiale
– MAGLIA AZZURRA – MEDAGLIA ORO GRANDE CON NASTRO AZZURRO
ASD A.R. FINCANTIERI SEZIONE PATTINAGGIO
GHERARDO ALTIERI DE GRASSI – indossato la maglia azzurra nel 2022
CHIARA DE LUCA – indossato la maglia azzurra nel 2022
LAURA ANDREUZZI – indossato la maglia azzurra nel 2022
FRANCESCA PELCO – indossato la maglia azzurra nel 2022
ELISA SORRENTINO – indossato la maglia azzurra nel 2022
ASD SOCIETA’ CANOTTIERI TIMAVO
ILARIA CORAZZA – indossato la maglia azzurra nel 2022
BARBARA CAMAROTTO – indossato la maglia azzurra nel 2022 GIADA ROSSETTI – indossato la maglia azzurra nel 2022
MATTEO VITTOR – indossato la maglia azzurra nel 2022
A.S.D. SPORT X ALL ERLACHER TEAM
MARTINA VOZZA – indossato la maglia azzurra nel 2022
– ATLETI CON BUONI RISULTATI MONDIALI E/O CON PODIO IN GARE A LIVELLO – EUROPEO MEDAGLIA ORO PICCOLA CON NASTRO TRICOLORE
ASD A.R. FINCANTIERI SEZIONE PATTINAGGIO
GHERARDO ALTIERI DE GRASSI per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
CHIARA DE LUCA per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
ASD SOCIETA’ CANOTTIERI TIMAVO
ILARIA CORAZZA per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
GIADA ROSSETTI per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
MATTEO VITTOR per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
SOCIETA’ VELICA OSCAR COSULICH
ENRICO MICHEL per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
GIULIA PIGNOLO per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo ALESSANDRO ALBERTI per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo GIOELE TOFFOLO per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
ASD YACHT CLUB HANNIBAL
FRANCESCO CRICHIUTTI per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
GIOVANNI BATTISTA BALLICO per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
GIOVANNI PIETRO DA BROI per buoni risultati ai mondiali e podio in gare a livello europeo
– ATLETI CON PODIO NEI CAMPIONATI ASSOLUTI ITALIANI – MEDAGLIA ARGENTO GRANDE CON NASTRO TRICOLORE
ASD SOCIETA’ CANOTTIERI TIMAVO
BARBARA CAMAROTTO per podio nei campionati assoluti italiani
ILARIA CORAZZA per podio nei campionati assoluti italiani
PETRA DOGLIA per podio nei campionati assoluti italiani
NINA GON per podio nei campionati assoluti italiani
DENISE PELLIZZARI per podio nei campionati assoluti italiani
MARINA ZENNARO per podio nei campionati assoluti italiani
ERICA SERLI per podio nei campionati assoluti italiani
LORIS CORAZZA per podio nei campionati assoluti italiani
ALEKSANDER GERGOLET per podio nei campionati assoluti italiani
ASD YACHT CLUB HANNIBAL
FRANCESCA DE BONA per podio nei campionati assoluti italiani
MARCO FURLAN per podio nei campionati assoluti italiani
GIOVANNI BATTISTA BALLICO per podio nei campionati assoluti italiani
AVD WINDSURFING MARINA JULIA
ANNA BIAGIOLINI per podio nei campionati assoluti italiani
CATERINA BIAGIOLINI per podio nei campionati assoluti italiani
MATTIA SANTOSTEFANO per podio nei campionati assoluti italiani
ALESSANDRA MAREGA per podio nei campionati assoluti italiani
ANTONIA CONTIN per podio nei campionati assoluti italiani
– ATLETI CON PODIO NEI CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA – MEDAGLIA BRONZO GRANDE CON NASTRO TRICOLORE
ASD TENNIS TAVOLO
ALDO DONDA per podio nei campionati italiani di categoria
ASD YACHT CLUB HANNIBAL
FABIO BIGNOLINI per podio nei campionati italiani di categoria
ASD SOCIETA’ CANOTTIERI TIMAVO
GIADA GRILLO per podio nei campionati italiani di categoria
FEDERICA BENATI per podio nei campionati italiani di categoria
THOMAS SCARPA per podio nei campionati italiani di categoria
NICOLE MALUSA’ per podio nei campionati italiani di categoria
GRETA PETEANI per podio nei campionati italiani di categoria
CHRISTIAN CADENAR per podio nei campionati italiani di categoria
ANDREA PIZZIN per podio nei campionati italiani di categoria
GIORGIA VITTOR per podio nei campionati italiani di categoria
MATTEO VITTOR per podio nei campionati italiani di categoria
ELENA PIZZIN per podio nei campionati italiani di categoria
EMMA IACUMIN per podio nei campionati italiani di categoria
SOCIETA’ VELICA OSCAR COSULICH
DANIELA SEMEC per podio nei campionati italiani di categoria
FABIO ROCHELLI per podio nei campionati italiani di categoria
LUCA LORENZONI per podio nei campionati italiani di categoria
– RICONOSCIMENTO ATLETI DELL’A.S.D. SCI CLUB DUE – MEDAGLIA STANDARD CON NASTRO TRICOLORE
LUIGINO BUTTAZZONI per la partecipazione a competizioni riservati ad atleti con disabilità GIUSEPPE CANTONI per la partecipazione a competizioni riservati ad atleti con disabilità LUCA CORSO per la partecipazione a competizioni riservati ad atleti con disabilità
SASHA NARDUZZI per la partecipazione a competizioni riservati ad atleti con disabilità DAVIDE BAZZO per la partecipazione a competizioni riservati ad atleti con disabilità
l.l