07.06.23 – 12.46 – Grado e Monfalcone uniscono l’utile al dilettevole portando in spiaggia attività di prevenzione dermatologica gratuita.
Anche quest’anno, gli specialisti della Clinica Dermatologia e Centri MST dell’Asugi e Università degli Studi di Trieste in collaborazione con Lega Italiana nella Lotta contro i Tumori (Lilt) Fvg, Trieste e Isontino tornano per offrire visite dermatologiche gratuite di screening contro i tumori.
La prima campagna di screening gratuito si terra l’8 e il 9 giugno dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, per la seconda volta all’interno della spiaggia Git di Grado, presso il Velarium.
La seconda campagna si terrà il 29 e il 30 giugno dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 presso la spiaggia di Marina Julia a Monfalcone.
L’ingresso ad entrambe le spiagge sarà gratuito.
I tumori cutanei come melanoma o carcinoma basocellulare, rappresentano, le neoplasie maligne più diffuse. «In particolare, secondo i dati più recenti, il melanoma è tra i tumori con la più elevata incidenza in Italia e anche i giovani devono prestare particolare attenzione», spiega la professoressa Iris Zalaudek, direttrice della Clinica Dermatologica e Centri MST dell’Università di Trieste e dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano-Isontina (Asugi).
Nella metà dei casi, inoltre, il melanoma colpisce anche persone che non presentano alcun fattore di rischio, come la presenza di più di 100 nei, l’esposizione solare eccessiva con scottature o la familiarità, ovvero l’insorgenza di melanoma tra i parenti di primo grado.
La prevenzione che sia primaria o secondaria, quindi evitare l’esposizione eccessiva al sole e sottoporsi a screening, rappresenta l’arma più efficace per garantire la cura completa.
[r.p.]