18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, un ricordo ai caduti del primo conflitto mondiale

08.06.2310.45 – “A perenne ricordo dei concittadini monfalconesi, caduti durante la Prima Guerra Mondiale 1915-1918, combattendo con la divisa del Regio Esercito. L’Amministrazione Comunale, riconoscente, pose. Monfalcone lì 09.06.2023.”, questo il testo che accompagnerà la lapide che dal 9 giugno di quest’anno – centottesimo della ricorrenza dell’entrata dell’esercito italiano a Monfalcone – verrà esposta presso il Cimitero di Monfalcone, insieme ai monumenti in ricordo dei monfalconesi morti con la divisa austro-ungarica.
Appuntamento alle ore 9.30 di venerdì mattina quindi, per lo scoprimento della lapide: “abbiamo il compito di tutelare la storia del territorio, curando che la memoria dei gesti eroici non vengano dimenticati. Riteniamo doveroso attribuire dignità ai concittadini monfalconesi caduti nella 1ª guerra mondiale 1915-1918, combattendo con la divisa del Regio Esercito Italiano, nel rispetto del sacrificio di ogni caduto monfalconese nella grande guerra” spiega il Sindaco Cisint.
“A Bellini Fioravante, nato a Monfalcone il 13.02.1890, morto sul Monte Sabotino il 06.09.1917,a Ceriani Emilio nato a Monfalcone l’08.07.1886, morto sul medio Isonzo il 10.11.1915, a Del Bianco Domenico nato a Monfalcone il 01.03.1886, morto sul Carso il 21.11.1915, a Giacich Ezio nato a Monfalcone l’11.01.1897, morto a Oslavia il 16.01.1916, decorato di medaglia di bronzo. A perenne ricordo dei concittadini monfalconesi, caduti durante la Prima Guerra Mondiale 1915-1918, combattendo con la divisa del Regio Esercito Italiano”.

r.p.

Ultime notizie

Dello stesso autore