12.06.23 – 12.14 – Martedì 13 giugno alle 19.30 a Ronchi dei Legionari, si inaugura la IX edizione del Festival del Giornalismo, organizzata dall’associazione culturale Leali delle Notizie.
Nel corso della manifestazione culturale verranno proposte tematiche legate all’attualità o agli anniversari di alcuni fenomeni rilevanti per il mondo del giornalismo e per l’evoluzione della società, dell’economia e della politica. Nella prima giornata si parlerà in particolar modo di giallo e giornalismo di inchiesta, degli Stati Uniti d’America, della condizione delle donne in Afghanistan e in Iran, delle morti nelle carceri, di come si racconta una guerra e dei 45 anni dall’approvazione della legge 194 che ha sancito per le donne il diritto all’aborto.
Subito dopo l’inaugurazione si terrà la cerimonia di consegna del Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini, giunto alla seconda edizione. Quest’anno il concorso è stato suddiviso in tre categorie e verranno pertanto premiati Costanza Oliva nella sezione “articolo su carta stampata”, Elvis Zoppolato nella categoria “podcast o prodotti web” e Lorella Lombardo nella sezione “reportage”. Le migrazioni e il rispetto dei diritti dei migranti sono stati il tema portante dei tre elaborati premiati. I tre vincitori riceveranno un premio di 500 euro ciascuno e una borsa di studio per l’iscrizione a uno dei percorsi formativi dell’Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo – fondata nel 2004 da Silvio Malvolti – che gestisce anche il sito BuoneNotizie.it. Verranno messe a disposizione tre borse di studio dell’importo massimo di 1.000 euro ciascuna, arricchite da un percorso formativo di circa 25 mesi o da un corso di giornalismo costruttivo. I vincitori avranno così la possibilità di pubblicare i loro articoli remunerati affiancati da tutor, giornalisti e docenti esperti, consolidando la teoria appresa nei corsi con esercitazioni pratiche, e contribuendo così a favorire la diffusione di aspetti più costruttivi, propositivi e maggiormente focalizzati sulle soluzioni.
Ogni angolo di Ronchi dei Legionari diventerà in questi giorni parte integrante del Festival del Giornalismo grazie ai numerosi commercianti, esercenti e artigiani che con entusiasmo hanno aderito al concorso vetrine. Ognuno di loro ha deciso di dedicare al Festival dal 13 al 18 giugno una vetrina o parte di essa o un’area interna del locale. Durante la manifestazione pubblico e ospiti saranno invitati a passeggiare per le vie cittadine e a votare la vetrina più bella.
Anche quest’anno le scuole dell’infanzia di via Fratelli Cervi, di via dei Campi, la sezione italiana della scuola di via Capitello di Ronchi dei Legionari e la classi terze, quarte e quinte della scuola primaria Giovanni Ferretti di Gorizia hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, decorando le borse di carta che conterranno gli omaggi per gli ospiti del Festival. I bambini si sono ispirati alle opere di Kandinskij, a quadri a tema floreale e alla tutela e al rispetto del nostro pianeta. All’interno delle borsette ci saranno i “Biscottini Leali”, cuoricini sfornati dalla panetteria pasticceria Battistuta di Romans d’Isonzo, e un astuccio sostenibile realizzato grazie alla collaborazione con la Sartoria Sociale di Gorizia che ha riciclato gli striscioni degli anni passati del Festival del Giornalismo. Il gadget è stato realizzato grazie a una squadra di artisti, designer, artigiani, educatori, comunità e rete di prossimità dell’hub di autoproduzione *Strambo* della Cooperativa sociale La Collina di Trieste, una realtà che sperimenta nuovi modelli di innovazione e inclusione sociale. La Sartoria Sociale è una start-up presente sul territorio goriziano da due anni nell’ambito del progetto Salute-Zdravstvo attuato da GECT GO e poi proseguito grazie a La Collina.
L’intera manifestazione sarà inoltre seguita da Barbara Schiavulli, reporter di guerra che, oltre a essere giornalista ospite a Ronchi dei Legionari, manderà in onda ogni pomeriggio, come negli anni passati, il Live @Festival su Radio Bullets, di cui è direttrice. Da quest’anno gli ascoltatori potranno essere informati su tutti gli sviluppi della manifestazione quotidianamente anche da Radio Festival, il podcast di Leali delle Notizie che uscirà quotidianamente sul canale Spotify dell’associazione e che verrà realizzato a partire da mercoledì 14 giugno da Elvis Zoppolato.
r.p.