24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

La seconda giornata del Festival del Giornalismo tra incontri, libri e documentari

13.06.2312.59 – Mercoledì 14 giugno ci sarà il secondo appuntamento con il Festival del Giornalismo, si aprirà la giornata alle ore 17.00 all’Auditorium Comunale “Casa della Cultura” con la proiezione di Il Risarcimento – Oscar Romero di Patrick Soergel e Gianni Beretta. Un documentario che ripercorre la vita di Monsignor Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, ucciso nel 1980 dagli squadroni della morte mentre celebrava la messa. L’uomo accompagnava nella liberazione il popolo povero e oppresso di El Salvador, è stato proclamato santo il 14 ottobre 2018.

Alle ore 17.30 si proseguirà nel Giardino di Piazzetta dell’Emigrante con la presentazione del libro L’appuntamento della giornalista e scrittrice Anna Sandri e della giornalista ed editrice Silvia Zanardi. Il libro vuole ricostruire la storia di un vaporetto delle linee di navigazione comunali di Venezia che, il 19 marzo 1914, si contrò con una torpediniera ed affondò.

Alle ore 18.00 in Piazzetta Francesco Giuseppe I si terrà l’incontro “Borsa e finanza”, partendo dal libro Io speriamo che la borsa sale, scritto dalla giornalista di economia Manuela Donghi e dal trader e formatore Enrico Gei.

Sempre nel Giardino di Piazzetta dell’Emigrante alle ore 18.15 ci sarà il quarto appuntamento della giornata con l’incontro “La potenza dell’immagine nel giornalismo: dalle foto alla graphic novel”. Interverranno il critico e storico dell’arte Angelo Bertani, il disegnatore satirico Mauro Biani, la fotografa indipendente Mara Fella  e Gattaldo, Art Director, illustratore e autore per ragazzi. Introdurrà e modererà l’incontro Claudio Cattaruzza. L’incontro rientra tra i corsi formativi riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia con iscrizione su formazionegiornalisti.it o in loco.

Ultimi due appuntamenti giornalieri saranno: in Piazzale Martiri delle Foibe alle ore 20.00 ci sarà l’incontro “Quando la satira fa piangere i politici”, con Mauro Biani, Luca Bottura e Federico Palmaroli.
Alle ore 21.30, invece, a concludere la giornata l’incontro sul rispetto dei diritti della comunità LGBTQIA+, che vedrà l’intervento di Ervin Bajrami, Daniela Lourdes Falanga e Paolo Rondelli.

r.p.

Ultime notizie

Dello stesso autore