20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone festeggia la “Festa della musica”

19.06.2311.43 – Il 21 giugno a Monfalcone, come in tutta Italia, si festeggia la 29^edizione della Festa della Musica. Un’occasione di aggregazione e di socializzazione, un’opportunità per mettere in risalto e promuovere i giovani musicisti, offrendo loro uno spazio per farsi conoscere e confrontarsi con il pubblico.
Il tema di quest’edizione sarà “Vivi la Vita!” e vedrà un ricco programma di eventi, attraverso la collaborazione di associazioni musicali, gruppi, musicisti e cantanti, la
manifestazione ha lo scopo di valorizzare le attività di tutti coloro che fanno musica, con
tanti concerti gratuiti in tutta la città.

“Una festa che, con grande soddisfazione, cresce di anno in anno – ha rilevato il sindaco
Cisint. – Una serie di eventi molto attesi dai cittadini e dalle tante associazioni che, sempre più numerose portando il loro prezioso contributo per regalare emozioni.
Iniziative pensate per grandi e piccoli e per gli appassionati di tutti i generi musicali,
proposti grazie al grande impegno del Comune e di tante persone che lavorano facendo
rete, per offrire momenti di gioia e spensieratezza a quanti vorranno partecipare. Il tema scelto quest’anno è particolarmente significativo: Vivi la vita!
Soprattutto dopo il periodo del Covid, quando non abbiamo potuto vivere appieno la nostra vita, lanciamo oggi un messaggio sano per dare valore alla vita.”

“Un successo confermato anno dopo anno quello raggiunto dall’iniziativa – è intervenuto
l’assessore Luca Fasan – grazie anche all’ampia partecipazione degli artisti e delle
associazioni del territorio, protagonisti anche nel 2023 di un calendario di appuntamenti
che celebrano la musica coinvolgendo cinque location, da Marina Julia a piazza della
Repubblica, Piazza Cavour, Piazza Falcone e Borsellino, fino al Centro Giovani. Venti le associazioni coinvolte quest’anno – continua l’assessore – che si esibiranno nei tanti luoghi della nostra città. A rendere ancora più forte il messaggio di questa festa, inoltre, avremo come sempre anche la partecipazione dei commercianti con vetrine dedicate”.

Sarà un calendario di appuntamenti che celebrano la musica in due momenti: il 21 giugno, nella giornata “ufficiale” della Festa della Musica, ma anche il 19 giugno, in un’esclusiva anteprima che, alle 20.30, vedrà protagonisti in Piazza della Repubblica i giovanissimi artisti dei gruppi Piccolo Coro di Monfalcone, Onde Medie e Overtwelve, che – guidati dalla maestra Francesca Moretti – apriranno la Festa con il concerto Unconventional Choral Experience. Si tratta di un vero e proprio viaggio nel tempo, che parte dall’Italia degli anni ‘50 e arriva all’indie-rock alternativo degli anni 2000, facendo tappa nel rock e nella dance degli anni ‘80 e nel pop internazionale degli anni ‘90.

La giornata del 21 giugno si aprirà con il Concerto del Solstizio che alle 4.00 del mattino darà il benvenuto alla prima alba dell’estate 2023 nella spettacolare cornice della spiaggia di Marina Julia: ad accogliere il primo giorno d’estate sarà la musica dell’ensemble d’arpe Rainbow of Magic Harpes, diretto da Ester Pavlic, con gli accompagnamenti musicali di Ester Pavlic all’arpa e Serena Michelin al flauto, accompagnato da suggestive coreografie di danza classica e moderna.

Per il programma completo si può visitare il link: Festa della musica.

Ultime notizie

Dello stesso autore