17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Sanità, somministrati in agitazione

22.06.2023 – 18.30 – In data odierna, la OO.SS. FeLSA CISL FVG e NIdiL CGIL FVG, rappresentative dei lavoratori in somministrazione, hanno indetto lo stato di agitazione nei confronti dell’agenzia per il lavoro Tempor SpA, responsabile della fornitura di personale in somministrazione presso le quattro aziende sanitarie regionali (ARCS, ASUGI, ASFO, ASUFC).
La decisione è stata presa alla luce della preoccupante notizia del mancato pagamento ai lavoratori somministrati di alcune aziende sanitarie delle retribuzioni di maggio 2023 (scadenza 15 giugno) da parte dell’agenzia, che fa seguito a molteplici problematiche relative alle mensilità retributive pregresse e va inoltre ad aggravare un quadro già preoccupante di instabilità contrattuale più volte denunciata.
In particolare, a dispetto di quanto precedentemente deliberato e comunicato ai lavoratori, le aziende sanitarie – ed in particolare ASUGI – hanno posto fine a decine di contratti a termine, anche in aree strategiche e fondamentali per la garanzia del servizio ad utenti e cittadini. I lavoratori somministrati in ASUGI erano circa 110 ad aprile 2023, passati a 96 unità a maggio; con le cessazioni verificatesi al 31.05.2023 oggi contiamo non più di 60 lavoratori ancora in essere con contratti di lavoro brevi e a scadenze imminenti. A livello regionale, contiamo oggi circa 250 lavoratori precari.
Per quanto riguarda i problemi riscontrati sulle buste paga, le più gravi segnalazioni arrivano dai somministrati di ASUGI e ARCS, in ASFO e ASUFC la situazione pare più sotto controllo ma non senza avvisaglie preoccupanti.
²Chiediamo in prima battuta che l’agenzia, solidalmente con le aziende sanitarie presso le quali sono impiegati i lavoratori, garantiscano al più presto il pagamento degli emolumenti dovuti. Ma anche che l’Amministrazione regionale e le singole Aziende si pongano il problema di come garantire continuità e dignità a queste persone, che non dimentichiamo essere quelle che abbiamo definito “angeli” ed “eroi” durante le fasi più dure del Covid. Non solo, sono figure indispensabili al funzionamento dell’intero sistema sanitario regionale, un tema che coinvolge l’intera popolazione del FVG è la posizione dei segretari regionali Tommaso Billiani (FeLSA-CISL) e Nicola Dal Magro (NIdiL-CGIL).
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore