27.06.2023 – 15.15 – Trieste Terminal Passeggeri amplia la propria disponibilità di parcheggi, a fronte di un flusso crocieristico che continua a crescere. In particolare la misura concerne il porto di Monfalcone, laddove il Comune ha concesso alla società Trieste Terminal una nuova area di parcheggio per i veicoli di chi arriva o parte nella città della cantieristica ed è diretto verso una delle navi bianche. Si è passati pertanto a ulteriori 1331 metri quadri in via Vittorio Veneto.
Nonostante Trieste rimanga la meta principale, anche la vicina Monfalcone si sta rivelando ‘attrattiva’, grazie alla vicinanza con Trieste Airport. Qui infatti si fermano i voli charter legati alla crociere, senza considerare l’intersezione di ferrovie e autostrade.
Anche i dati riferibili al turismo monfalconese confermano una parziale crescita trainata dalle navi da crociera; innanzitutto coi tour, il 30% utilizzato proprio dai passeggeri; poi dall’aumento delle richieste di licenze taxi, normalmente assai esose; infine con l’indotto per negozi e attività ristorative e alberghiere.
“Per il sistema crocieristico italiano Monfalcone è una meta importante, sia perché è la sede dei cantieri dove si realizzano queste navi, sia per l’attrattività che può offrire un territorio che sta qualificando le opportunità. L’area concessa era inutilizzata: far sì che ogni spazio trovi la sua funzione, e porti beneficio alla città, è una grande vittoria. Cerchiamo di mettere in campo tutte le azioni possibili per consentire lo sviluppo dell’attività crocieristica di Monfalcone, una sfida che abbiamo colto e che stiamo portando avanti con ottimi risultati” ha commentato il Sindaco Cisint.
[z.s.]