18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Campus Protezione civile a Turriaco, Bullian (Pat-Civ) ‘Fondamentale avvicinare giovani a volontariato’

02.07.2023 – 18.10 – «Avvicinare i giovani al volontariato è fondamentale». Così il consigliere regionale del Patto per l’Autonomia – Civica Fvg Enrico Bullian, a margine dell’inaugurazione del campo giovanile della Protezione Civile nell’area sportiva di Turriaco, che vedrà attivi, per una settimana, oltre 40 ragazze e ragazzi fra i 15 e i 17 anni provenienti dalle provincie di Gorizia e di Trieste, sotto la supervisione dei gruppi locali e dei distretti del territorio della Protezione Civile, in collaborazione con la sezione di Gorizia dell'Ana, i Gruppi scout Amis e San Giorgio, la Croce Verde di Gorizia. Nella mattinata di ieri (1 luglio, ndr), le istituzioni e gli organizzatori hanno presentato il campus ai ragazzi, ai genitori e ai famigliari, che poi sono stati salutati per dare l’avvio effettivo alle attività con questi giovani volontari.

«Avevo iniziato a seguire la fase di gestazione del progetto da sindaco di Turriaco, quando con il coordinatore della squadra locale Giuliano Petean e gli assessori Massimo Merlo e Nicola Pieri avevamo da subito e con entusiasmo deciso di mettere a disposizione l’area sportiva per offrire questa opportunità gratuita ai giovani – ricorda Bullian –: per arrivare a gestire questo campus, oltre al finanziamento della Regione Friuli-Venezia Giulia, è necessario il supporto di molte realtà associative e delle amministrazioni comunali, a partire da quella ospitante di Turriaco. Saranno sette giorni di attività che rappresentano un’esperienza importante per avvicinare i giovani al mondo della Protezione Civile, acquisendo competenze, imparando a gestire le emergenze e diventando i volontari del futuro, anche attraverso un po’ di sana socialità. Inoltre è particolarmente condivisibile l’idea di localizzare questi campus nei centri “minori” della regione, anche per far scoprire ai giovani del territorio e alle loro famiglie paesi come Turriaco e la Bisiacaria, che con impegno e attraverso la sinergia di tante realtà garantiscono la logistica». La sinergia tra Protezione Civile locale, Comune e associazioni sportive consente infatti ai ragazzi di usufruire delle strutture legate al PalaMarson, al campo di calcio e al campo di basket e baskin esterno.

I giovani, seguiti dai volontari delle squadre comunali, impareranno le tecniche corrette da utilizzare in caso di una vera e propria emergenza, toccando con mano attrezzature e tecniche di lavoro tipiche di situazioni di pericolo. Ci saranno attività sul campo, da affrontare studiando e approfondendo i principali rischi, imparando le principali tecniche di intervento per avvistare e spegnere incendi, per utilizzare le attrezzature idrauliche e per sapersi orientare in luoghi impervi o situazioni di pericolo.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore