17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Sciopero nazionale bus, possibili disagi lunedì 24 luglio per servizio urbano

di Michela Petrillo
18.07.2023 – 12:25 – L’adesione allo sciopero nazionale del 24 luglio potrebbe causare disagi al servizio urbano per diverse ore. Lo sciopero potrebbe svolgersi dalle ore 16:30 alle ore 20:30 per un totale di 4 ore. Al momento dell’inizio dello sciopero, le corse che eventualmente saranno in viaggio proseguiranno fino al capolinea di destinazione. Invece tutte le biglietterie di Gorizia, Monfalcone e Grado svolgeranno il servizio regolarmente. La possibile astensione dal servizio del personale amministrativo e degli impianti fissi si potrebbe verificare nelle ultime 4 ore del turno di servizio. L’ultimo sciopero durato 4 ore, che venne indotto dalla medesima sigla sindacale, risale al giorno 11/11/2022. Sciopero in cui l’astensione del personale viaggiante è stata pari al 28%.

Alla base dello sciopero c’è la volontà di rivendicare alcuni punti cruciali. Si intende rivendicare la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi e dell’energia. Si cerca di portare l’attenzione pubblica verso il “blocco delle spese militari e l’invio di armi in Ucraina, cioè investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali”. Lo sciopero si concentra anche sulla sempre più presente necessità di modificare “il vizioso criterio che vede sfumare via soldi pubblici a causa di appalti e subappalti ad aziende che offrono però servizi di scarsa qualità”, come si legge in una nota diramata dalla sigla sindacale. Aziende che “continuano con il concetto disumano di lavoro sottopagato, guadagnando così evidenti profitti. Tante sono state le vittime di incidenti sul lavoro ma le aziende sembrano non curarsene. Lo sciopero intende quindi rivendicare con forza questo diritto dei lavoratori e l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro. I lavoratori pretendono un salario minimo per legge a 10 euro l’ora, contro la pratica dei contratti atipici. Si chiede infine anche una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulle complicità tra le 00.SS e le associazioni datoriali di categoria”.

Per essere sempre aggiornati sui cambiamenti e sulle news riguardo lo sciopero è sempre possibile consultare il sito del trasporto pubblico locale della Regione e dell’azienda provinciale trasporti.

[m.p]

Ultime notizie

Dello stesso autore