17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Premio Amidei. Oggi la giornata si apre con l’omaggio a Bellocchio

24.07.2023 – 10.52 – Mentre continuano in via Rastello, le attività di Via della Creatività con le lezioni per gli studenti di Cinema della SCUOLA ANAC, la giornata di loggi 24 luglio si apre alle 11:00 con l’omaggio a Bellocchio e il PREMIO ALL’OPERA D’AUTORE propone al Kinemax Il Principe di Homburg (1997).
Nel primo pomeriggio al Kinemax alle 14:00 PAGINE DI CINEMA darà nuovamente spazio alla ricerca e alla letteratura dedicata al cinema attraverso la presentazione di opere di recente pubblicazione. Tra i libri presentati c’è anche “La Donna che Visse Due Volte” (Carocci Editore) del critico cinematografico e docente del DAMS di Bologna Roy Menarini a cui seguirà la proiezione dell’omonimo film di Hitchcock (Vertigo, 1958).

Lunedì è anche il giorno del PREMIO ALLA CULTURA CINEMATOGRAFICA, riconoscimento che il Premio Sergio Amidei attribuisce a personalità, enti e realtà della cultura che abbiano saputo ampliare, divulgare e condividere pubblicamente il sapere cinematografico attraverso diversi strumenti a partire dalla critica, fino alla letteratura, dalla divulgazione scientifica fino al coinvolgimento popolare. Per il 2023 il Premio viene conferito a Gianni Canova, critico cinematografico e Rettore della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Connesse al Premio abbiamo oggi al Kinemax due proiezioni selezionate dallo stesso Canova: alle 14:00 Per Le Antiche Scale (IT/FR 1975, v.o., 115’) sceneggiatura di Raffaele Andreassi, Mario Arosio, Sinko Solleville Marie, Tullio Pinelli, Bernardino Zapponi e regia di Mauro Bolognini e alle 16:15 Estate Violenta (IT/FR 1959, v.o., 115’) sceneggiatura di Valerio Zurlini, Suso Cecchi D’Amico, Giorgio Prosperi e regia di Valerio Zurlini.
Dopo le proiezioni alle 18:00 il critico incontrerà il pubblico.

Alle 16:00 debutta la sezione VISTI E RIVISTI che vede Paolo Mereghetti passare dalla critica alla selezione. Una delle più belle e importanti penne della critica italiana si è staccato per qualche giorno dal suo canonico ruolo e presenta a Gorizia una sua selezione di film che propone al pubblico il filone dei remake cinematografici. Lunedì possiamo quindi rivedere sul grande schermo del Kinemax La Moglie Bugiarda (True Confession, 1937, US 84’) sceneggiatura di Claude Binyon e regia di Wesley Ruggles.
Alle 19:00 il salotto del regista Matteo Oleotto chiude il ciclo dei suoi Dialoghi sulla Sceneggiatura con lo sceneggiatore Federico Fava.

In piazza della Vittoria alle 21:15 RACCONTI PRIVATI, MEMORIE PUBBLICHE propone l’ultimo lavoro di Laura Samani L’estate è finita. Appunti su Furio ( 2023, v.o., 15’) alla presenza dello sceneggiatore Marco Borromei.
Subito dopo si terrà la cerimonia di premiazione del vincitore del PREMIO ALLA CULTURA CINEMATOGRAFICA ovvero il critico Gianni Canova.
La giornata del Premio si chiude con il film in concorso Il Signore delle Formiche (IT 2022, v.o., 130’) sceneggiatura di Gianni Amelio, Edoardo Petti e Federico Fava, regia di Gianni Amelio.

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore