28.07.2023 – 13.51 – “L’Amministrazione regionale stanzia 15 milioni di euro per un ambizioso progetto finalizzato a promuovere la mobilità sostenibile e valorizzare il cicloturismo come elemento centrale per lo sviluppo del territorio provinciale di Gorizia“. Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che, a proposito dello stanziamento previsto con l’articolo 6 dell’assestamento di bilancio approvato dal Consiglio regionale, aggiunge: “Questi fondi sono un investimento tangibile nel futuro della nostra comunità, mirato a garantire una mobilità più sostenibile e una valorizzazione delle nostre bellezze paesaggistiche in ottica di Gorizia, con Nova Gorica, Capitale europea della cultura nel 2025”.
“Grazie all’individuazione di programmi, progetti, azioni e opere necessarie per il conseguimento di questo obiettivo, la Regione si fa promotrice dell’ambizioso Piano di Sviluppo Territoriale del Cicloturismo, mirato a potenziare le infrastrutture e le opportunità per i cicloturisti. Il progetto – fa sapere Bernardis – coinvolgerà l’intero territorio della ex provincia di Gorizia, dallo splendido Collio fino alla località balneare di Grado, passando per i comuni di Gradisca d’Isonzo, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Capriva del Friuli e Cormons”.
“Il Masterplan presentato recentemente dalla Fondazione Carigo, sotto la guida del presidente Alberto Bergamin – aggiunge il consigliere – ha svolto un ruolo fondamentale nell’ideazione di questo progetto, contribuendo a fornire un quadro strategico per una mobilità sostenibile più integrata e innovativa nel territorio goriziano”.
Bernardis conclude ringraziando “il presidente Massimiliano Fedriga e l’assessore Fvg alle Infrastrutture, Cristina Amirante, per il loro costante impegno verso la promozione della mobilità sostenibile e lo sviluppo del territorio, tanto di Gorizia quanto di tutto il Friuli Venezia Giulia”.
c.s