17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Fincantieri, primo semestre 2023 in linea con le attese. Il traino delle crociere

28.07.2023 – 09.35 – Fincantieri ha chiuso il primo semestre 2023 con un leggero calo, ma senza dati che possano deviare dalle guidance per l’anno corrente. Una nota stampa del colosso cantieristico, di particolare interesse per la presenza a Trieste e Monfalcone, comunica che vi sono stati ricavi pari a a 3.669 milioni, con un incremento del 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2022, quando si erano fermati a 3.510 milioni. Sale anche la redditività con l’Ebitda pari a 185 milioni (euro 90 milioni nel primo semestre 2022) e l’Ebitda margin a 5,0%, contro il 2,6% dello stesso periodo dello scorso anno.
Il dato però negativo, il ‘meno’ del bilancio deriva dall’aver scontato oneri estranei alla gestione ordinaria e non ricorrenti pari a 33 milioni di euro. Ne deriva un risultato negativo per 22 milioni, a confronto coi 234 milioni dei primi sei mesi del 2022.
In linea generale, come si legge nella nota stampa, la posizione finanziaria netta, a debito per 2.813 milioni di euro contro i 2.531 milioni al 31 dicembre 2022, è coerente con i volumi di produzione sviluppati dal gruppo nel corso del semestre e con il piano delle consegne che prevede 4 unità cruise nella seconda metà dell’anno. Gli ordini, nell’ambito militare e crocieristico, sembrano dunque trainare senza troppe difficoltà Fincantieri nella seconda metà dell’anno.

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore