28.07.2023 – 11.30 – Tornano gli Artisti di Strada in Corso del Popolo e via Sant’Ambrogio: oggi la musica di strada è protagonista dell’animazione per i curiosi di ogni età.
Dalle 18.30 alle 20.30, Mark Di Giuseppe “the Straniero” propone l’arte di cinque “uomo-orchestra” in uno, con gli originali strumenti “Bordellofono Tascabile” e “Radio Guaglione: chitarra, banjo, ukulele insieme a batteria, trombone, tuba, il flauto di pan; fischietti, flauti e effetti sonori elettronici, per un repertorio che varia dalla musica napoletana al jazz, dallo ska ai classici italo-americani, dal rock al pop, fino alla musica classica. Felice Pantone è un cantastorie del Terzo Millennio, che con la sua arte incanta con la magica atmosfera di canzoni, storielle e filastrocche. Artista eclettico e originale, presenta ‘Il Signore delle Ciliegie’, snocciolando tante storie fantastiche, gioiose e intelligenti, accompagnate da strampalati strumenti come la sega-musicale, il flauto da naso, il tubasso, l’asse da lavare, mestoli.
Alle 21.00 in piazza della Repubblica, Gran Galà dell’opera buffa (il lato comico dell’Opera), a cura dell’Accademia Lirica Santa Croce e con la direzione del Maestro Alessandro Svab: un concerto lirico che invita a sfogliare le più curiose, divertenti e farsesche pagine del melodramma buffo. È uno spettacolo che racconta aneddoti e rivalità fra i cantanti protagonisti su vicende ricche di burle e inganni dove la musica cerca di sottolineare questo continuo intreccio di situazioni. Musiche di G. Donizetti, G. Bizet, G. Rossini, W.A.Mozart.
[m.m]