20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Migranti, Moretti (Pd) ‘Chiudere Cpr e Cara e puntare su accoglienza diffusa’

02.08.2023 – 17.20 – “La chiusura del Centro per rimpatri (Cpr) e per i richiedenti asilo (Cara) di Gradisca รจ l’unica soluzione sensata che il Centrodestra potrebbe prendere dopo che in questi 10 mesi di governo Meloni, dopo aver promesso blocchi navali e chiusura delle frontiere, gli ingressi sono quadruplicati. Oltre agli slogan e allo smantellamento dell’accoglienza diffusa, perรฒ, a livello regionale non si รจ visto nulla”.

Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, replicando ad alcune dichiarazioni di esponenti del Centrodestra in merito alla mozione, votata dal Consiglio comunale di Gradisca d’Isonzo, attraverso la quale si chiede al ministero dell’Interno, alla Regione e al prefetto la chiusura delle strutture del Cara e del Cpr sul territorio.

“Sul tema dei migranti – sottolinea Moretti – il Centrodestra, in perenne campagna elettorale, รจ stato capace solo di alimentare paure, parlare per slogan, senza perรฒ fare nulla per quanto riguarda i grandi centri di accoglienza. Anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, si รจ accorto che l’accoglienza diffusa รจ l’unica risposta seria a questa situazione. Invece, dopo cinque anni di governo regionale, adesso scaricano le colpe sull’amministrazione comunale e sul Centrosinistra”.

“A Gradisca la situazione non รจ piรน tollerabile – sostiene il dem -, con persone che dormono nei parchi e con il Comune volutamente lasciato solo e senza strumenti per risolvere una situazione sempre piรน complicata. Gradisca รจ oramai un caso nazionale, ma il Governo nazionale e quello regionale, con i suoi fidi consiglieri, fanno finta di nulla. L’accoglienza diffusa รจ un sistema che ha permesso in un non lontano passato di gestire numeri molto simili a quelli di oggi. Fedriga abbia il coraggio di Zaia: cambi politica sull’immigrazione, lavori con il ministero dell’Interno per chiudere le strutture di Gradisca e passare all’accoglienza diffusa, liberando cosรฌ forze di polizia a presidio del territorio”.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore