20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Fvg-Belgrado: nuova tratta Alpe Adria. Arriva il corridoio intermodale per la Serbia

23.09.2023 – 12.30 – Quasi quale speculare riflesso di un’accresciuta attenzione del governo nei confronti dei legami coi Balcani Occidentali, è stato firmato lo scorso 15 settembre 2023 il protocollo per l’avvio di un nuovo collegamento ferroviario tra il Friuli Venezia Giulia e la Serbia. Si tratta di una connessione intermodale volta a rafforzare l’import/export di Belgrado e dell’Italia, specie del FVG; e sarà, qual è naturale conseguenza, proprio il Friuli Venezia Giulia la principale cerniera logistica.
La protagonista della nuova tratta è Alpe Adria, la quale gestirà le partenze dei treni merci tra Cervignano e Belgrado.
Il materiale trasportato? Semilavorati e generalmente manufatti utili per le opere edilizie in corso di sviluppo in Serbia, prodotte dalle industrie del Nord Est italiano. Dall’entroterra industriale friulano, alla macchina produttiva del Veneto, alle filiere industriali dell’Emilia-Romagna.
Il servizio funzionerà con tre circolazioni alla settimana; naturalmente appare una logi(sti)ca conseguenza della tratta inserirvi anche il porto di Trieste. I treni trasporteranno container, semitrailer e grandi manufatti industriali.
La presentazione della nuova tratta è avvenuta alla presenza del Ministro per i Rapporti Economici con il Parlamento Luca Ciriani, del Segretario di Stato Serbo Mihajlo Mišić, e dell’assessore alle Infrastrutture del Friuli Venezia Giulia Cristina Amirante.
Erano inoltre presenti l’l’ad di Alpe Adria Spa Antonio Gurrieri, il presidente di Samer & Co. Shipping Enrico Samer, partner dell’iniziativa e firmatario del protocollo e il vicepresidente vicario di Unioncamere e presidente della Camera di commercio Venezia Giulia Antonio Paoletti.

Mihajlo Mišić ha posto l’accento proprio sul FVG, affermando che “La cosa più importante è la partnership tra la regione Friuli Venezia Giulia e Serbia per rafforzare soprattutto la collaborazione tra i piccoli imprenditori serbi ed italiani; rafforzare i legami del commercio lo si può fare solo con una forte infrastruttura come questa. Uno dei settori che sicuramente si avvantaggerà di più di questi nuovi collegamenti sono le costruzioni, specie di grandi infrastrutture”. Non a caso “il corridoio intermodale inizia proprio a trasportando materiali per le costruzioni delle grandi opere”.

[m.m]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore