12.3 C
Gorizia
giovedì, 16 Ottobre 2025

Comprensorio ospedaliero goriziano, Fasiolo lamenta scarsa attenzione di Asugi

03.10.2023 – 16.26 – “L’azione di salvaguardia, messa insicurezza e restauro delle opere di Agostino ‘Tino’ Piazza e di quelle di valore, in genere, presenti nell’ex comprensorio ospedaliero di Gorizia, è un’operazione necessaria. È inoltre positivo che ci si muova in questa direzione”.

Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), prendendo la parola a margine della risposta all’interrogazione attraverso la quale chiedeva alla Giunta regionale di chiarire le azioni in essere per la salvaguardia e la preservazione del patrimonio complessivo dell’ex comprensorio ospedaliero goriziano, comprese la chiesetta e la cappella.

“Esprimo soddisfazione – spiega l’esponente dem – per l’azione di tutela di queste opere, che comprendono due gruppi di lavori realizzati tra il 1978 e il 1979, tra i quali terracotte dell’altare, dell’Ambone, due Via Crucis, una in ottone e murrine della Chiesa della Madonna della Salute, la scultura del Cristo morto”.

Fasiolo lamenta però “la pessima tenuta e il pessimo stato del mantenimento delle opere da parte di Asugi”, ricordando le “intrusioni e un incendio nell’area, come più volte emerso dalla stampa locale”.

Fasiolo esprime inoltre la “preoccupazione dei figli dell’artista scomparso e del mondo artistico”, ringraziando la Regione, l’Arcidiocesi e la Fondazione Carigo per la messa in sicurezza e la tutela del patrimonio di un artista di alto profilo.

“La collocazione delle opere nel parco Basaglia (chiesetta), all’interno del protocollo di rigenerazione del parco stesso siglato nel 2018, rappresenta – conclude Fasiolo – un’ipotesi percorribile, qualora la sede originale non venga restaurata, come auspicabile”.

[cs]

Ultime notizie

Dello stesso autore