17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Romans, il Progetto “Underground” arriva in città con laboratori gratuiti dedicati ai giovani

03.10.2023 – 09.00 – Il Progetto “UNDERGROUND. Mondi sotterranei” realizzato con il contributo del Dipartimento Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si propone di realizzare una serie di laboratori ed incontri che guardino al tema della cittadinanza attiva, della relazione e dell’appartenenza di comunità, a valori legati alle tradizioni, partendo da sette punti di vista: il punto di vista dell’arte, della musica, del fumetto, della moda, del cinema, del video e della performance.

Il progetto intende sviluppare nei ragazzi una capacità critica e una consapevolezza dell’essere cittadino attivo oggi, utilizzando codici diversi. Riteniamo infatti che essendo questi quotidiani strumenti di comunicazione dei ragazzi, possano diventare un ottimo veicolo per messaggi importanti. Il mondo della cultura dell’underground, che raccoglie dentro di sé diverse sotto culture tra cui ad esempio il punk, l’hip-hop, la techno, l’alternativa, potrebbe abbracciare la fascia dell’adolescenza in tutte le sue sfaccettature, evidenziando ancora una volta come si possa raggiungere un obiettivo comune, pur mantenendo le proprie diversità.
Partendo quindi da interessi specifici dei ragazzi, il progetto intende promuovere il confronto, l’ascolto, il riconoscimento di diverse posizioni e punti di vista.

L’appartenenza di ciascuno di loro a una corrente (punk, rap, techno…), oltre ad avere
un ruolo nella ricerca dell’identità degli adolescenti, può essere un buon punto di partenza per un’analisi critica delle proprie scelte ed una valutazione, grazie al
contributo degli altri, degli stili di vita, degli stimoli, delle influenze, delle pressioni
esterne.
Da ottobre 2023 a marzo 2024, nel Comune di Romans d’Isonzo, a tutti i giovani di età compresa tra gli 11 e i 35 anni verranno proposti 7 laboratori gratuiti che affronteranno il tema della cittadinanza attiva e non solo, attraverso diverse declinazioni: arte, musica, fumetto, moda, cinema, video e performance.
I laboratori verranno condotti da professionisti del settore e dalle associazioni del
paese, sempre coadiuvati dal personale educativo della Cooperativa Murice, ente
gestore del Centro Giovani MeetYou, servizio del Comune di Romans d’Isonzo,
titolare del progetto.
Il primo laboratorio sarà quello di MODA in partenza il 12 Ottobre dalle 20.00 in Centro Giovani, Via Roma 6 a Romans d’Isonzo insieme al gruppo “Gli Amici del Quaiat”. Seguirà il laboratorio di Musica Improvvisata con il Collettivo “A Vessel Full of Void”, quello di Fumetto insieme a Simone Arena e all’associazione “I Scussons”, il laboratorio di Writing con Daker alias Claudio Paolini, e ancora il Cineforum con Cristian Natoli e Enrique Carcione, il laboratorio di Video con Emiliano Grusovin e per
finire quello di performance con Valentina Saggin di Arearea.

Il programma del Progetto “Underground” si concluderà a metà marzo 2024 con un evento che vedrà confluire i risultati di tutti i laboratori in una grande festa aperta a tutta la comunità.
L’accesso ai laboratori è possibile previa prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected] o via WhatsApp al numero
+39 3289288746.

[a.a.]

Ultime notizie

Dello stesso autore