09.10.2023 – 09.06 – Lunedì 09 ottobre 2023 L’Unione Sindacale di Base Federazione Lavoro Privato ha indetto lo sciopero nazionale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale.
Per il comprensorio di Gorizia e l’isontino l’astensione delle e dei dipendenti di APT sarà: dalle 00:01 alle 05:59 – dalle 09:01 alle 11:59 e dalle 15:01 a fine servizio.
Anche alla luce della drammatica vicenda determinata dall’incidente sul cavalcavia di Mestre, che è costato 21 morti e 18 feriti, legati comunque al mondo del trasporto di passeggeri e allo stato delle infrastrutture, l’USB si batte con maggiore determinazione per il diritto alla sicurezza, il diritto di sciopero e ad un salario dignitoso.
L’USB pertanto rivendica:
- salari e condizioni di lavoro dignitosi;
- il superamento degli appalti e subappalti ad aziende private che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato;
- l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro;
- il salario minimo per legge a 10 euro l’ora;
- il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, superando l’attuale legge liberticida, ciò a maggior ragione dopo si è consumata l’ennesima aggressione a tale diritto costituzionale per mano del ministro delle infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, il quale pensava di condizionare il sindacalismo conflittuale imponendo la riduzione a 4 ore dello sciopero nazionale degli autoferrotranvieri indetto dalla USB per l’intera giornata del 29 settembre, pretesa prontamente respinta in quanto atto svilente del valore del diritto di sciopero, quale unico mezzo di rivendicazione dei lavoratori sopraffatti da anni di privatizzazioni selvagge, bassi livelli salariali e tutele ridotte al minimo che hanno polverizzato e martoriato la categoria.
[cs][a.d.]