19.10.2023 – 08.00 – Dopo una breve pausa a seguito di grandi eventi come Gusti di Frontiera e i concerti di piazzale Casa Rossa, arriva dunque in città Let’s Go! Weekend, iniziativa organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Gorizia che porterà nel capoluogo Isontino più di 20 appuntamenti volti ad animare la città durante il periodo autunnale.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’associazione via Rastello, Confcommercio Gorizia e l’associazione culturale Nuovo Lavoro, partirà ufficialmente domani, venerdì 20 ottobre, alle 18 con la presentazione del libro “L’asino… molto di più di quel che pensi. Il mulo amico in guerra e in pace” a cura di Riccardo Balzarotti-Kämmlein e Giovanni Maria Bettoni.
Questa e altre iniziative coloreranno e animeranno le vie Goriziane tra ottobre e novembre con eventi di animazione, come quello di sabato 21 ottobre intitolato “Animazione con Artisti di strada” o l’animazione storica della Gorizia Medievale di domenica 5 novembre, concerti, su tutti quello dal vivo di Tish presso Palazzo De Grazia di sabato 4 novembre, eventi enogastronomici, presentazioni di libri, iniziative per bambini e molto altro.
“L’intenzione è quella di animare Gorizia portando in città proposte e appuntamenti pensati per la cittadinanza e i suoi commercianti. – ha dichiarato ieri mattina l’assessore comunale Luca Cagliari – Per il nome dell’iniziativa abbiamo ripreso il logo Let’s Go!, si chiama appunto Let’s Go! Weekend in quanto tutti gli eventi, a eccezione di martedì 31 ottobre – Festa di Halloween per Bambini – e mercoledì 1 novembre – animazione e caccia al tesoro per bambini intitolata “Mistero della Dama Bianca -, saranno sempre concentrati nel fine settimana”.
Una ricca rassegna di eventi resa possibile solo grazie a una grande cooperazione tra le associazioni, “aspetto decisamente non semplice – come sottolineato da Giorgio Lorenzoni, presidente della Pro Loco di Gorizia – ma la strada della cooperazione e del lavoro di squadra è quella giusta“. Concetti condivisi e rimarcati anche da Confcommercio e dalle associazioni Via Rastello e Nuovo Lavoro.
“Andiamo verso il 2025, un anno pieno di eventi e necessità da soddisfare. – ha concluso infine ancora l’assessore Cagliari – Proprio per questo è fondamentale la presenza attiva delle associazioni e la loro sinergia“.
Tutte le iniziative saranno gratuite e, in caso di maltempo, gli eventi all’aperto saranno riprogrammati a data da destinarsi.
Programma su www.prolocogorizia.it.
Per informazioni e prenotazioni contattare la seguente mail: [email protected].
[a.f.]