02.11.2023 – 17.20 – A seguito dell’ordinanza emanata dalla Protezione Civile nella giornata di ieri, provvedimento che ha stabilito lo stato di allerta rosso dalle ore 12 di oggi sino alle 23.59 di domani, resta alta la guardia per tutte le amministrazioni comunali della provincia di Gorizia.
Proprio per questo, a salvaguardia dell’incolumità di tutti i cittadini, sono state sospese, oltre ai servizi di trasporto pubblico, anche tutte le iniziative culturali e sportive nella provincia di Gorizia.
Per quanto riguarda il Capoluogo Isontino, il sindaco Ziberna ha disposto, attraverso una propria ordinanza, la chiusura dei Musei di Borgo Castello, degli impianti sportivi all’aperto e del mercato di Casa Rossa.
In virtù di tale ordinanza sono stati dunque rinviati l’incontro della rassegna “Il libro delle 18.03” con lo scrittore Paolo Malaguti, in programma oggi alle ore 18.03 presso il Kulturni dom, e il concerto “Musica senza confini: Da Veszprém 2023 a GO! 2025”. Quest’ultima iniziativa, in programma anch’essa presso il Kulturni dom, è stata rinviata a sabato 4 novembre sempre alle ore 20.
Per quanto riguarda invece Monfalcone, altro centro nevralgico della provincia, il sindaco Cisint ha emanato un’ordinanza che prevede la sospensione delle attività del Centro diurno per anziani e della Casa di riposo per tutta la durata dell’allerta rossa.
Sospese in entrambe le città, per l’intera durata dell’ordinanza, tutte le iniziative all’aperto. Vale per ambo i centri anche l’invito a non frequentare durante le giornate di allerta i parchi, i giardini cittadini e le zone a rischio allagamento.
Ulteriori accorgimenti al seguente sito bit.ly/preparati_alluvione.
[a.f.] cultura sport maltempo cultura sport maltempo