17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

VolontariaMente, a Gorizia il volontariato viene presentato ai giovani

 

10.11.2023 – 08.30 – Banchetti informativi abbinati a laboratori interattivi per far conoscere la realtà del volontariato del nostro territorio a studenti e giovani, dando loro la possibilità anche di sperimentare in prima persona le attività offerte: questo l’obiettivo di VolontariaMente – Il volontariato apre le porte ai giovani, l’evento che sarà ospitato dal polo universitario di via Santa Chiara sabato 25 novembre dalle 8.30 alle 13.30. L’iniziativa nasce dalla collaborazione avviata dal Comune di Gorizia tramite il Servizio Politiche Giovanili – Informagiovani/Eurodesk con il Coordinamento territoriale d’Ambito Alto e Basso Isontino, la Consulta Provinciale Studentesca e le associazioni universitarie con il patrocinio dell’Università degli Studi di Udine.

“Si tratta dell’edizione zero di un evento che ci auguriamo possa ingrandirsi e diventare transfrontaliero. VolontariaMente prende le mosse dall’esigenza degli studenti e dei giovani di occupare il tempo libero in attività di volontariato, in modo da fornire loro le informazioni utili per decidere. Un’opportunità utile anche alle stesse associazioni, che in questo modo possono garantire il ricambio generazionale. Grande è stato l’entusiasmo che abbiamo riscontrato nei sodalizi del territorio, che hanno infatti aderito numerosi”, spiega il vicesindaco con delega alle Politiche giovanili, Chiara Gatta.

Con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Gorizia come soggetto capofila, saranno presenti A.P.SA.M. Monfalcone, AMA – Linea di sconfine Gorizia, Buongiorno Gorizia, CAV Monfalcone, Circolo Arci Gong Gorizia, Croce Rossa Italiana Comitato di Gorizia, Gruppo Folcloristico Danzerini Lucinico, Fiocco di Neve Gorizia, Isontina K9 Rescue Gorizia, La Ginestra Gorizia, Legambiente Gorizia, Libera Gorizia, Confraternita di Misericordia Cormons, Protezione civile Gorizia, SOS Rosa Gorizia, UILDM Gorizia, 4Women Staranzano, ASD Nuova Basket Isonzo Ronchi dei Legionari, Centro Alzheimer Mitteleuropeo Gorizia, ADVS Fidas Isontina, Gruppo Folcloristico Santa Gorizia, MOVI Isontino, Uniferpi UNIUD, Sconfinare UNITS e Consulta giovanile del Comune di Villesse.

I laboratori offerti dalle associazioni spazieranno dall’ambito della salute mentale, emotiva e fisica, attraverso approcci olistici e terapeutici, alla realizzazione di Reel, passando per le tecniche di salvataggio mediante unità cinofile, fino ai balli tradizionali e alla realizzazione delle Pigotte. Tra le tematiche che saranno affrontate vi sono la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, la sensibilizzazione sul consumo di alcol, la piramide delle opportunità europee, giustizia e legalità e violenza di genere.

La partecipazione alla giornata è gratuita e potrà avvenire come gruppo classe o anche come singoli. Per iscriversi il form è disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf_D5F9pogbaxV5rakjaw7Dr1eSl72XobZHlur0ILhnCqch9A/viewform?usp=sf_link entro lunedì 20.

Per maggiori informazioni scrivere a [email protected].

[a.a.]

Ultime notizie

Dello stesso autore