17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Centenario de La coscienza di Zeno, anche a Gorizia si celebra l’Italo Svevo Day

18.11.2023 – 08.30 – Le Celebrazioni per i cent’anni de La coscienza di Zeno proseguono con lo SVEVO DAY di martedì 21 novembre: in occasione della Giornata di Lettura ad alta voce le città di Gorizia e Trieste renderanno omaggio alle pagine del capolavoro sveviano con una Maratona di Lettura promossa dall’Università degli Studi di Trieste e dall’Associazione degli Italianisti (ADI) con il patrocinio di Comune di Gorizia, ISISS Polo Liceale Gorizia, ISISS “Gabriele D’Annunzio” di Gorizia e Centro Studium APS di Gorizia.

L’iniziativa, che durerà oltre 15 ore, vedrà la partecipazione attiva di studenti delle scuole e universitari, di docenti, attori e molti cittadini appassionati di letteratura. In tutto saranno circa 300 le voci che si alterneranno nella lettura pubblica delle pagine de La coscienza di Zeno, e c’è ancora la possibilità di attivarsi last minute per essere fra i protagonisti che daranno voce al memoir psicoanalitico di Zeno Cosini, restituendo lo stream of consciousness forse più celebre della letteratura italiana, e le divagazioni oniriche del protagonista.

Si parte martedì 21 novembre a Gorizia dalle 9 del mattino, per proseguire fino alle 15.00, nel rinnovato Conference Center dell’Università di Trieste (via Alviano 18). A dare il via alla Maratona di Lettura saranno gli studenti dell’ISISS Polo Liceale Gorizia e dell’ISISS “Gabriele D’Annunzio” della città, impegnati nella lettura dei primi cinque capitoli del romanzo. La partecipazione degli studenti sigla il progetto formativo portato avanti in collaborazione con l’Associazione degli Italianisti, per l’apprendimento di tecniche di lettura interpretativa, nella consapevolezza che la lettura ad alta voce è premessa di socialità e integrazione.

Dalle 15 il testimone della maratona di lettura passerà a Trieste: sede dell’iniziativa sarà l’Emeroteca Tomizza, nel cuore della città in Piazza Hortis, dove – in fronte all’ingresso – campeggia la celebre statua bronzea di Aron Hector Schmitz – Italo Svevo, appunto – realizzata a grandezza naturale dall’artista triestino Nino Spagnoli nel 2004. Cappello in mano e libro sottobraccio, Italo Svevo sembra accogliere il pubblico che ascolterà la lettura ad voce del suo romanzo negli spazi della Biblioteca triestina che gli furono cari: «scoperse la biblioteca civica e quei secoli di cultura messi a sua disposizione gli permisero di risparmiare il suo magro borsellino. Con le sue ore fisse, la biblioteca lo legava, apportava nei suoi studi la regolarità ch’egli desiderava», scriveva infatti Svevo nel romanzo “Una vita”. A Trieste la Maratona di Lettura de La coscienza di Zeno partirà dal sesto capitolo, “La moglie e l’amante”, con una riflessione del protagonista riguardo al suo matrimonio con Augusta. Per unirsi all’evento – che proseguirà fino alle due di notte – è ancora possibile contattare la segreteria organizzativa presso il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia infoline: 040-3593534, mail: [email protected] La maratona potrà essere seguita sul canale YouTube dell’Università di Trieste.

Gli eventi di celebrazione del centenario de La coscienza di Zeno (curati e promossi dal Comune di Trieste – Museo Sveviano, con Università degli Studi di Trieste, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Il Rossetti, Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, IoSonoFriuliVeneziaGiulia, Le Fondazioni Casali) si focalizzeranno poi su una data cruciale, quella legata al “compleanno” di Italo Svevo (19 dicembre).  Un grande convegno, I mondi di Zeno, organizzato dal network degli atenei di Trieste, Bologna, Udine e Oxford, si svolgerà proprio in quei giorni, dal 19 al 21 dicembre. E per festeggiare il compleanno di Italo Svevo è programmato anche un “MEME contest” rivolto alle scuole superiori di secondo grado di tutta Italia, che permetterà di ritrovare l’opera sveviana, attraverso la fulminea sintesi interpretativa e lo sguardo ironico che sono propri della comunicazione online.

[a.a.] Svevo Day Gorizia

Ultime notizie

Dello stesso autore