17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Dicembre Goriziano 2023, la Fiera di Sant’Andrea inaugurerà una rassegna ricca di iniziative

28.11.2023 – 07.30 – “Ogni giorno un giorno di festa”: questo il motto del Dicembre Goriziano 2023, il maxi cartellone che accompagnerà la città nel periodo delle feste natalizie. Oltre 70 gli appuntamenti che scandiranno le prossime settimane fino all’Epifania, con inizio da sabato 2 dicembre, quando Gorizia sarà vestita a festa con l’accensione delle luminarie. Un fitto programma di iniziative ed eventi per tutti i gusti e tutte le età, messo a punto dal Comune di Gorizia con il sostegno e la collaborazione della Regione, della Camera di Commercio Venezia Giulia, dell’Apt, della Pro Loco di Gorizia, del Gect, della Confcommercio di Gorizia e della Witor’s Perfetti Van Melle.

“Mai come quest’anno la nostra città esploderà di luci ed eventi, fino alla festa di Capodanno in piazza Vittoria. Io credo che Gorizia avrà un grandissimo appeal, ecco perchè contiamo sulla presenza dei nostri cittadini e non soltanto”, ha esordito il sindaco, Rodolfo Ziberna, in occasione della presentazione del Dicembre Goriziano, dopo aver ringraziato gli uffici comunali per il grandissimo lavoro svolto. Al suo fianco l’assessore comunale ai Grandi eventi, Luca Cagliari, che ha presentato il programma. Sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione anche Diego Bernardis, presidente della V Commissione della Regione, Antonio Paoletti, presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia, Gianluca Madriz, presidente di Confcommercio Gorizia, Romina Kocina, direttrice del Gect, Giorgio Lorenzoni, presidente della Pro Loco, e Antonella Manto, dirigente del Comune di Gorizia in rappresentanza del personale degli uffici che ha lavorato “dietro le quinte”.

Alle ore 17 di sabato 2 dicembre, primo giorno della Fiera di Sant’Andrea, saranno appunto accese le luminarie, su una superficie ampliata rispetto agli anni passati che arriverà fino a via San Gabriele, in continuità con Erjavceva ulica.
Sarà adottato l’accorgimento di spegnerle durante le ore notturne, utilizzando comunque lampade a led a bassissimo consumo. In via Garibaldi ci sarà il momento clou, accompagnato dall’esibizione dei cori delle scuole dell’infanzia e primarie cittadine.
La Fiera di Sant’Andrea da sabato 2 a domenica 10 dicembre invaderà il centro cittadino, con una novità dal sapore vintage per i primi cinque giorni: in via sperimentale 18 delle 77 giostre partecipanti saranno infatti collocate in piazza Vittoria, data l’indisponibilità dei Giardini pubblici. Come di consueto le attrazioni di spettacolo viaggiante saranno accompagnate dalle bancarelle nel primo fine settimana, quindi da sabato 2 a lunedì 4 dicembre. La loro dislocazione sarà quella consolidata, con l’aggiunta però di piazza Municipio. Le giostre in piazza Battisti e via Cadorna si fermeranno appunto fino a domenica 10, mentre quelle in piazza Vittoria da sabato 2 a martedì 5 dicembre.

L’albero di Natale in piazza Vittoria, che sarà goriziano come già in passato, sarà acceso invece giovedì 14 dicembre, giorno di grande festa in quanto saranno inaugurati anche la pista di ghiaccio e i mercatini di Natale.
Sempre in piazza Vittoria, da giovedì 14 a domenica 7 gennaio, andrà in scena “Il racconto spettacolare” un racconto immersivo e inedito adatto a tutte le età con video mapping e intelligenza artificiale, ogni giorni alle 17, 18.30, 20 e 21.30.
Sabato 16 dicembre per la prima volta in piazza Municipio sarà proposto Go! City Light: la facciata del comune sarà illuminata da proiezioni di visual art, con l’accompagnamento di musica e dj. Inoltre l’artista Stefano Comelli darà prova della propria bravura con una scultura di ghiaccio.
Una delle grandi novità dell’edizione 2023 del Dicembre Goriziano sarà il trenino transfrontaliero: da venerdì 22 a domenica 24 Gorizia e Nova Gorica saranno collegate dai simpatici vagoncini, su cui si potrà salire gratuitamente. Immancabile la festa di Capodanno in piazza Vittoria, con musica e intrattenimento e lo spettacolo di fuochi d’artificio che illuminerà il cielo sopra il Castello. I giochi pirotecnici saranno parzialmente silenziati, nel rispetto dei cani e degli altri animali domestici.

Per tutto il periodo delle feste sarà proposta animazione, con un occhio di riguardo per i più piccoli, anche con il coinvolgimento di associazioni cittadine. Largo anche ai giovani, con musica live e dj nelle piazze e nelle strade cittadine. Anche i quartieri cittadini saranno animati, grazie alle iniziative dell’associazionismo.

[a.a.]

Ultime notizie

Dello stesso autore