07.12.2023 – 09.39 – Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 11.00 presso il Teatro comunale di Monfalcone “Marlena Bonezzi” (Corso del Popolo, 20) Vito Mancuso terrà la conferenza Etica per giorni difficili. Ingresso libero senza prenotazione.
L’appuntamento conclude la rassegna di filosofia Un’Etica per il Futuro, organizzata dal Comune di Monfalcone con la collaborazione dell’Associazione Territori delle Idee, che realizza il Festival Mimesis. Giunta quest’anno alla sua sesta edizione, la rassegna è cresciuta anno dopo anno in termini di consenso e contenuti, offrendo sempre interventi di grande spessore. Come nelle passate edizioni, tutti gli appuntamenti in calendario hanno riscontrato un notevole successo di pubblico.
I grandi e angosciosi problemi in cui si dibatte oggi l’umanità sono causati dalla stessa umanità. Per questo l’unica possibilità di non farci travolgere consiste nell’educazione della coscienza morale affinché gli esseri umani tornino a essere “umani”. L’etica tradizionale però non ha più un fondamento condiviso e gode di ben poca autorevolezza. Occorre quindi riformulare la motivazione interiore dell’etica. Su quali basi? Rispondere a questa domanda significa formulare l’etica necessaria a questi nostri giorni difficili.
Vito Mancuso, teologo laico e filosofo, ha insegnato all’Università San Raffaele di Milano e all’Università di Padova. Attualmente collabora con il Master di Meditazione e neuroscienze dell’Università di Udine. È editorialista della Stampa. Ha pubblicato diversi libri, tradotti in più lingue, tra cui “Etica per giorni difficili”, Garzanti 2022.
[a.a.] Monfalcone Vito Mancuso