18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia, manca ormai poco alla tradizionale discesa della Befana a Campagnuzza

29.12.2023 – 08.00 – Nell’ampia proposta culturale goriziana, divenuta negli anni sempre più ricca grazie all’ottenimento del titolo di Capitale europea della Cultura, è sempre importante lasciare spazio a quelle tradizioni locali che scaldano i cuori di tanti goriziani; tra queste rientra sicuramente la discesa della Befana, della Stella Cometa e dei Re Magi dal campanile di Campagnuzza, un evento che, a partire dalle ore 18 di sabato 6 gennaio, riunirà le famiglie e i bambini dinanzi a un vero e proprio spettacolo di quartiere.

“In un periodo in cui a Gorizia vengono proposti gli eventi culturali più disparati, è molto importante riprendere le nostre tradizioni. – ha commentato il sindaco Rodolfo Ziberna – In questo evento storico e dalla spiccata sfumatura culturale sarà stupendo vedere l’unione di tante famiglie goriziane“.

Come anticipato in precedenza, l’evento inizierà dunque alle 18 con un breve concerto di campane curato dagli Scampanatadôrs e proseguirà poi con tanta musica, un momento conviviale composto da prodotti enogastronomici locali, l’accensione del simbolico fuoco dell’epifania e, ovviamente, l’attesissima discesa della Befana e dei Re Magi, grandi protagonisti della distribuzione dei dolciumi donati da Witor’s e Perfetti Van Melle.

“Tutto nasce dalla voglia di recuperare la vecchia tradizione e tenere insieme le famiglie stupendo i bambini. – ha spiegato don Fulvio Marcioni – Un grande ringraziamento va alla preziosa collaborazione, frutto di una longeva amicizia, dell’associazione CAI e della Croce Verde Goriziana. La loro presenza garantirà la sicurezza necessaria per il corretto svolgimento dell’evento”.

A rendere possibile il tutto saranno dunque le strumentazioni e le conoscenze degli speleologi del CAI che, sfruttando un sistema costituito da tre corde spesse 10mm, si caleranno dalla cima del campanile attraverso una teleferica che li trasporterà sino a destinazione. “Si tratta di tecniche spettacolari che richiedono molta perizia, – ha spiegato il presidente del gruppo Luigi Milanese – una perizia propria del soccorso alpino“.
Il regolare svolgimento dell’evento sarà inoltre possibile grazie al presidio della Croce Verde Goriziana, odv entusiasta di rinnovare il proprio apporto al fianco di don Fulvio Marcioni e del CAI goriziano.

[a.f.] discesa Befana Campagnuzza

Ultime notizie

Dello stesso autore