18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Parole e Sport, Alessandro Mamoli a Tolmezzo per raccontare il fascino della pallacanestro

08.03.2024 – 11.00 – I recenti successi sportivi di società come la Pallacanestro Trieste, compagine storica che annovera quasi 40 partecipazioni tra campionati di serie A, A1 e A2, l’APU Udine, squadra nata dalle ceneri della gloriosa Snaidero ormai stabilmente in serie A2 dal 2017, e la UEB Cividale, vera outsider degli ultimi anni capace di intraprendere una vera e propria scalata sino al campionato di serie A2, hanno riacceso la passione, l’entusiasmo e gli animi di molti tifosi nell’intero territorio regionale.

L’opportunità di poter vantare ben tre società ad altissimi livelli e la speranza di vedere anche nell’Isontino una rinascita importante grazie a squadre come la Falconstar, attualmente nella serie B interregionale, e la Dinamo Gorizia, vera schiacciasassi del campionato di serie C, rappresenta per tanti giovani del territorio una grande occasione per approcciarsi al meglio a questo sport.

Il rinnovato interesse per questa disciplina è evidente anche in piccoli centri come Tolmezzo, città che ospiterà nella giornata di martedì 12 marzo, presso il Teatro “Luigi Candoni”, una serata per amanti della palla a spicchi intitolata Parole e Sport.

Parole e Sport ospiterà, a partire dalle 20.30Alessandro Mamoli, giornalista riconosciuto ai più come voce e volto della pallacanestro per Sky Sport: dal 2004 ha seguito personalmente 8 finali NBA, 4 Final Four NCAA (il campionato universitario statunitense), 2 mondiali e 4 europei.

L’evento, iniziativa organizzata dall’Aps Reset in collaborazione con il blog Sport House FVG e la Pallacanestro Tolmezzo, con il sostegno del bar Il Gatto e la Volpe e il patrocinio del Comune di Tolmezzo, non si limiterà alla presentazione dell’ultimo libro dello stesso Alessandro Mamoli, testo edito da Rizzoli nel 2023 dal titolo “Dream Games. Il mio viaggio fra partite leggendarie ed eroi che hanno scritto la storia del basket”, ma sarà una grande occasione per tutti gli appassionati per discutere sulle tante sfumature di questo sport con uno dei massimi esperti in Italia. Dialogheranno con lui Luca Dalla Marta (Sport House FVG) e Alessandro Vescini (Tuttoudinese.it).

L’ingresso a teatro è gratuito, ma è vivamente consigliata la prenotazione on-line: per registrarsi è sufficiente compilare il modulo che trovate seguendo il link https://surveyheart.com/form/659b10d9fd555909ae84c2d6 oppure scannerizzando il QR-code.

L’evento avrà inizio già nella mattinata di martedì con una conferenza dedicata alle scuole superiori. Dario De Santis, docente di Editoria e Nuovi media presso l’Università degli Studi di Udine, presenterà una lezione dal titolo Pedalare sul mare. Una storia alla scoperta dello Sport.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.sporthousefvg.wordpress.com nella sezione dedicata oppure contattare l’indirizzo [email protected].

[a.f.] Alessandro Mamoli Tolmezzo

Ultime notizie

Dello stesso autore