18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Arredi e macchinari da laboratorio: di cosa avete bisogno

15.03.2024 – 08.37 – Quando si decide di realizzare un nuovo laboratorio in ambito biomedico è importante progettare ogni dettaglio con la massima cura. Per prima cosa è necessario decidere quale sarà l’edificio che andrà a ospitare il nuovo laboratorio. Dopo aver determinato quanto spazio si ha a disposizione e aver analizzato con cura tutte le norme relative alla sicurezza e al lavoro in queste attività, arriva il momento di acquistare sia i macchinari necessari sia tutto ciò che riguarda l’arredamento. Per farvi un’idea potete esplorare il catalogo di www.ahsi.it, che propone un vasto assortimento di prodotti, adatti a ogni genere di esigenza.
Nelle prossime righe troverete alcune indicazioni utili per fare la scelta migliore per il proprio laboratorio.

Affidarsi alle ultime tecnologie
Per poter lavorare al meglio il laboratorio deve essere attrezzato con appositi macchinari. Oggi è possibile acquistare molti modelli diversi tra loro, ognuno dei quali presenta specifiche funzionalità. La scelta dipende in gran parte dal tipo di servizi che si intende offrire con questo genere di attività.
Uno dei lati positivi dell’evoluzione tecnologica è nella possibilità di comprare attrezzature che sono molto più compatte rispetto a qualche anno fa, e che soprattutto sono più precise e affidabili. Per questo il nostro suggerimento è di acquistare degli strumenti che siano tecnologicamente all’avanguardia. In questo modo si potrà continuare a offrire ottimi servizi al pubblico, restando competitivi per diversi anni.
In fase di acquisto vi raccomandiamo di scegliere aziende che propongono dei buoni servizi di assistenza tecnica, pronti a intervenire in caso di guasti e malfunzionamenti.

Decontaminare gli ambienti
Tra gli strumenti che non possono assolutamente mancare ci sono quei macchinari che consentono di decontaminare velocemente gli ambienti all’interno del laboratorio. Normalmente non si avrà bisogno di doverli utilizzare, ma non si può escludere a priori il rischio che ci sia un evento tale da causare una qualche forma di contaminazione. Tra i macchinari più diffusi a tale scopo ci sono delle apposite cappe, che hanno il compito di aspirare in fretta l’aria e rendere l’ambiente nuovamente respirabile.

Organizzare l’arredamento
Come abbiamo già detto nel corso di questo articolo oggi i macchinari necessari all’interno di un laboratorio biomedico sono essenzialmente più piccoli rispetto a qualche tempo fa. Ciò consente di organizzare il laboratorio in maniera tale che sia completo e funzionante anche senza molto spazio a disposizione.
Per poter gestire al meglio la superficie di ogni stanza è importante acquistare i giusti elementi di arredo, a partire dai banchi da lavoro. I banchi da lavoro potrebbero essere dotati di rotelle, così da poterli spostare all’occorrenza da un punto all’altro. Anche gli arredi pensili possono fare la differenza, consentendoci di sfruttare la superficie delle pareti.
Oltre a ciò sono necessari scaffali e armadi, in cui sistemare con attenzione documenti, strumenti, materiali e molto altro. Attraverso l’uso di scaffali e armadi con cassetti possiamo assegnare a ogni cosa un suo specifico spazio.
Infine, a proposito di armadi, vanno comprati anche dei modelli progettati specificamente per tenere in sicurezza tutto ciò che può essere potenzialmente pericoloso, come materiali infiammabili o contaminanti.

[n.t.k.]

Ultime notizie

Dello stesso autore