23.9 C
Gorizia
venerdì, 5 Settembre 2025

Gorizia, lotta alla solitudine e invecchiamento attivo al centro del lavoro del Centro Polivalente

23.03.2024 – 12.30 – L’assessore comunale alle Politiche sociali Silvana Romano ha presentato, nella mattinata di ieri presso il Centro Polivalente di Gorizia, le attività del centro e le ultime novità dedicate agli anziani della città.
“Siamo qui per presentare questi spazi e rinnovare il nostro impegno nei confronti degli anziani della città. – ha rimarcato l’assessore in occasione della conferenza stampa – Con l’arrivo del Covid, un gran numero di anziani è stato colpito da un forte sentimento di solitudine. Un processo attivo ancora oggi contro il quale lotta giornalmente il Centro Polivalente, struttura alla quale si affiancano il lavoro della Casa di riposo Angelo Culot, tra i centri di maggior pregio in Regione, e del centro abitativo Sinigaglia di via Faidutti, presente nel territorio da oltre trent’anni”.

La lotta alla solitudine e la promozione dell’invecchiamento attivo sono gli obiettivi principali del Centro di via Baiamonti, sede nella quale il personale comunale qualificato, composto da Eleonora Santillo, Carla Manchisio, Filomena Marinaro e Vanda Feroleto, organizza da anni un numero crescente di attività, servizi e appuntamenti:

  • 3.339 telefonate effettuate con Ti SostenGo: linea telefonica (0481 383377) dedicata ai cittadini anziani, a cura di Operatori Oss per la ricognizione dei bisogni e il monitoraggio delle situazioni, in modo da contrastare solitudine ed esclusione sociale.
  • 27 visite domiciliari congiunte di Operatori Oss e assistente sociale a persone anziane e sole, da coinvolgere nelle attività al Centro Polivalente. Obiettivo: monitoraggio e proposta dei servizi di cui potrebbero beneficiare.
  • 80 nuovi anziani hanno aderito nell’ultimo anno alle attività al Polivalente.
  • 1.271 partecipanti ai gruppi di anziani, volti a promuovere la partecipazione e la socializzazione, stimolare l’autonomia, favorire la creazione di reti amicali e lo sviluppo del benessere psico-fisico per l’invecchiamento attivo (ogni giovedì 10-12 e 15-17).
  • 482 partecipanti ad AttivaMente: attività socializzanti e ricreative (ogni lunedì 15-18 e venerdì 15-18).
  • 1.212 i partecipanti alle attività speciali: uscite sul territorio, pranzi e cene conviviali, mostre, eventi culturali e di aggregazione, promossi da operatori specializzati e qualificati sia al Centro Polivalente che al Centro Anziani Sinigaglia di via Faidutti.
  • Il servizio di trasporto sociale finanziato da contributo regionale “80 voglia di fare – Vengo anch’io”: una possibilità molto gradita, in quanto consente agli anziani in situazioni di ridotta mobilità di partecipare alle attività a loro rivolte al Polivalente, tanto che il pulmino della cooperativa Luce risulta sempre pieno.

Nella giornata di ieri è stato inoltre inaugurato il restyling di due sale del Centro; Centro Polivalente Gorizianuove decorazioni (tende e quadri) e arredi ergonomici e ignifughi (sedie, tavoli, divani e poltrone) semplificheranno infatti la socializzazione in totale sicurezza degli anziani. Questa novità consentirà infatti di proporre nuove occasioni di aggregazione, in aggiunta al già ricco programma promosso in sinergia con il Consorzio Il Mosaico e con altri soggetti del terzo settore.

Come già fatto per le festività natalizie, il Comune di Gorizia offrirà inoltre ai cittadini anziani soli l’occasione per trascorrere Pasqua e Pasquetta in compagnia, pranzando alla Casa di riposo comunale Angelo Culot. L’iniziativa ha riscosso grande successo, tanto che per Pasqua sono state raccolte 21 adesioni e per Pasquetta 36. Il pasto è offerto dall’amministrazione, gli interessati dovranno provvedere solo al trasporto per raggiungere la struttura.

[a.f.] Centro Polivalente Gorizia

Ultime notizie

Dello stesso autore