17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gradisca, da domenica nuova linfa alla proposta turistica con visite guidate ai percorsi cittadini

10.04.2024 – 09.00 – A partire da domenica 14 aprile riparte, si potenzia e si rinnova la proposta turistica di Gradisca d’Isonzo con visite guidate ai percorsi culturali e paesaggistici cittadini.
L’edizione 2024 riparte dalla cartellonistica turistica inserita lo scorso anno riguardo gli itinerari turistici pedonali visitabili autonomamente a questo link https://bit.ly/itinerari_Gradisca e con la possibilità di fruirli in modo guidato grazie a una proposta allargata di visite guidate sia naturalistiche, organizzate dal Tour operator iscritto all’albo FVG “Selvatico Tours” che storiche. Il tutto è stato reso possibile con il sostegno di PromoturismoFVG che ha inserito Gradisca tra i percorsi di visita periodici della Guide Turistiche FVG.
Tutte le informazioni sui percorsi di visita guidati alla pagina dedicata.

Si inizia dunque domenica 14 aprile, con partenza alle ore 10.00 e alle ore 15.00: “Selvatico Tours” con le Guide Naturalistiche FVG ci accompagneranno lungo il Percorso “I parchi e le aree verdi” Visite guidate naturalistiche.

Questa novità si aggiunge sempre dal 14 il riavvio dell’amatissimo Percorso “Il Castello e le mura” Dal Museo di Casa Maccari ai camminamenti del Castello a cura di Comune di Gradisca d’Isonzo con operatori museali Soc. CooperativaCulture –La Collina Soc. Coop.

Partiranno invece venerdì 26 aprile dalle ore 17:30 (e si ripeteranno di venerdì) le visite con Guide Turistiche FVG cura di Promoturismo FVG del Percorso “I palazzi fra Venezia e Impero” Dalla Colonna della Redenzione alle vie del centro storico

Potremmo dire che,…tutto questo non è una passeggiata!
È infatti il frutto di una realtà costruita con impegno e resa possibile a partire dalla concessione temporanea del Castello di Gradisca siglato fra l’Agenzia del Demanio – Direzione Regionale FVG, proprietario del bene, ed il Comune di Gradisca d’Isonzo, d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – Provveditorato Interregionale per le OO.PP. per il Veneto – Trentino Alto Adige – Friuli Venezia Giulia – Sede Coordinata di Trieste, siglata e rinnovata e dal grande lavoro con gli Interventi di recupero delle mura venete e dei contesti ambientali lungo il fiume Isonzo, resi possibili dal lavoro in convenzione – e in condivisione di intenti – tra il Comune, il Servizio manutentivo della Regione FVG, l’Ispettorato delle Foreste e i portatori di interesse.

Si è costruito il grande lavoro per la rivisitazione della segnaletica e cartellonistica turistica sul territorio, inaugurando anche i nuovi percorsi cittadini ed extraurbani denominati “I palazzi fra Venezia e Impero” e “I parchi e le aree verdi” portata a termine nel 2023 dal Comune di Gradisca d’Isonzo – Assessorato alla Cultura ed al Turismo e Assessorato ai Lavori Pubblici.

Il riscontro di visitatori ottenuti negli anni precedenti è stato talmente positivo che ha portato Comune di Gradisca d’Isonzo a proseguire con impegno il lavoro attivando anche per l’anno 2024 un servizio di visita guidata, con operatori museali, al Museo cittadino, alla passeggiata attorno alle mura quattro-cinquecentesche e al Castello.

Per la stagione turistica 2024, PromoturismoFVG, ente regionale che si occupa della strategia, della gestione operativa e della promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, ha riconosciuto e apprezzato gli sforzi complessivamente compiuti dal Comune di Gradisca nel campo turistico. (dall’apertura del Polo Culturale di Casa Maccari e rinnovo del Museo cittadino nel 2019; pulizia delle mura quattro-cinquecentesche e degli argini; apertura del Castello alle visite guidate nel 2021; completamento di un progetto di rivisitazione della cartellonistica turistica nel 2023; sinergìa con altri Festival del territorio con importanti ricadute a livello turistico quali AESON ATLAS, Onde Mediterranee, ecc)

PromoturismoFVG ha quindi stabilito di includere formalmente, fra le proposte presenti sul prestigioso portale turistico www.turismofvg.it, l’opzione della visita guidata, con Guide Turistiche del FVG – il percorso gradiscano storico “I palazzi fra Venezia e Impero”, nonché di cooperare con il qualificato tour operator Selvatico Tours  – iscritto all’Albo Tour Operator FVG e coordinatore di Guide Naturalistiche FVG autorizzate e abilitate all’esercizio della professione- anche per il sostegno dei costi delle visite al percorso “I parchi e le aree verdi”.

[a.a.] proposta turistica Gradisca

Ultime notizie

Dello stesso autore