20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Spada e fioretto per i piccoli schermidori: le Libertiadi di Scherma attese sabato a Gorizia

18.04.2024 – 10.00 – La grande scherma regionale torna a incantare la città di Gorizia: sabato 20 aprile, il Palabrumatti di Piazzale Divisione Mantova 2 ospiterà le “Libertiadi di Scherma 2024”, patrocinate dal Comune di Gorizia e organizzate da Centro regionale Libertas Friuli Venezia Giulia, Comitato regionale Fis Friuli Venezia Giulia, Fratelli D’Armi. All’evento prenderanno parte Lorenzo Cella, presidente della Libertas regionale, Laura Paronit, presidente della Libertas provinciale di Gorizia, Alessandro Pellis consigliere e responsabile regionale Libertas scherma e Giulio Daidone, assessore comunale allo Sport di Gorizia che premieranno i giovani schermidori.

La manifestazione sportiva, aperta ai bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni, ha già registrato una serie di primati: il ritorno a Gorizia, dopo qualche anno di stop, di un evento Libertas dedicato alla scherma; la partecipazione di tutte le 14 società di scherma del Friuli Venezia Giulia aderenti dalla Federazione Italiana Scherma (di cui buona parte iscritte alla Libertas Regionale); l’iscrizione di un sostanzioso numero di giovani atleti provenienti da tutte le province della regione e anche da oltreconfine.

“Quella di Gorizia rappresenta un’ottima occasione per avvicinare grandi e piccoli a questa importante pratica sportiva che finalmente ritorna ad essere protagonista in città – spiega Lorenzo Cella, presidente della Libertas Friuli Venezia Giulia – obiettivo del Comitato regionale Libertas è favorire la diffusione della cultura sportiva perché lo sport è cultura. Per questo motivo le “Libertiadi della Scherma 2024” di Gorizia possono essere considerate un’anticamera degli eventi che nel 2025 celebreranno Gorizia quale Capitale Europea della Cultura”.

La giornata di sabato 20 aprile, alle ore 10.30, nel Palabrumatti di Gorizia, con un percorso ludico motorio di “riscaldamento”, al quale seguiranno i tornei a gironi di spada e fioretto, in materiale di plastica per i più piccoli e in materiale tradizionale per i più grandi che si confronteranno su 4 pedane: “Siamo molto soddisfatti per l’elevato numero di iscritti – precisa Carolina Borruso, presidente della associazione “Fratelli D’Armi” che a Gorizia garantisce la pratica di questo sport a tantissimi piccoli e grandi atleti della provincia – un dato che non deve essere dato per scontato visto che nelle stesse ore, a Vercelli, si disputa la seconda prova del Gran Prix Kinder “Joy of Moving” (Spada maschile, Spada femminile Under 14), al quale prendono parte tantissimi schermidori friulani. L’evento è pensato anche per avvicinare allo sport i ragazzi delle scuole elementari e medie di Gorizia così come da tempo facciamo, collaborando con la Federazione Italiana scherma – sezione Fvg nella persona del presidente Paolo Menis, con la sezione provinciale di Gorizia Libertas nella persona della presidente Laura Paronit e con i professori Marzio Braida e Maurizio Pais nei numerosi progetti promossi, tra cui “Sport e Salute””.

[a.a.]

Ultime notizie

Dello stesso autore