25.04.2024 – 09.30 – Torna il Festival dell’Acqua di Staranzano, nella sua culla naturale, dove si incontrano le acque dolci della foce del fiume, quelle salmastre della laguna e quelle salate del mare.
Il programma della seconda edizione, attesa da giovedì 16 a domenica 19 maggio, verrà presentato al pubblico e alla stampa sabato 27 aprile, alle 11, nella Sala Delbianco di Staranzano (accanto alla Biblioteca Comunale).
A raccontarlo saranno l’ideatore del Festival, il giornalista e scrittore Roberto Covaz; la coordinatrice del programma Roberta Sodomaco (Studio Sandrinelli di Trieste); il referente didattico del Festival, anche ricercatore e docente di comunicazione scientifica al Master della Sissa, Francesco Scarel. Ad arricchire l’incontro saranno la musica di Massimo Favento (violoncello) e le letture di Luisa Vermiglio (attrice), queste ultime tratte da uno straordinario e poco conosciuto testo di Italo Calvino sull’acqua. Non potrà mancare un brindisi inaugurale di buon auspicio per la rinnovata avventura.
E l’acqua sarà il centro delle narrazioni poetiche tra teatro, musica, racconti del passato e installazioni rivolte al futuro. Un Festival quanto mai necessario, in un periodo che all’attenzione di tutti pone il precario equilibrio del nostro pianeta, cui tanto contribuisce lo stato di salute dell’oro blu. Il Festival vorrà essere un racconto di acqua che riflette e fa festa; acqua tra speranza e impegno; acqua da proteggere, per proteggere il futuro.
[a.a.]