17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Festival MAREinFVG, anche Monfalcone tra i protagonisti della terza edizione

06.05.2024 – 09.15 – Nella giornata odierna, lunedì 6 maggio, prende il via la terza edizione di MAREinFVG, il festival del mare e di chi lo vive. Due settimane dedicate al mare tra scienza, tecnologia, arte, sport, scuola, musica, professioni, coscienza ambientale, escursionismo e turismo, per coinvolgere cittadini e turisti e dare impulso alle eccellenze del territorio, favorendo la conoscenza dell’economia del mare e il valore del sistema marittimo, scientifico e imprenditoriale nella regione.

La manifestazione è ideata da mareFVG, Maritime Technology Cluster FVG, punto di riferimento regionale per il settore delle tecnologie marittime, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con PromoturismoFVG, Comune di Trieste e Direzione Marittima di Trieste – Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, con il patrocinio della Camera di Commercio della Venezia Giulia, del Comune di Muggia e Comune di Monfalcone e il supporto di tanti attori regionali che a vario titolo operano con il mare.

Trieste, Muggia, Contovello, Santa Croce, Duino Aurisina, Marina Julia, Monfalcone, Lignano: in oltre 30 luoghi del litorale della regione Friuli Venezia Giulia MAREinFVG mette in luce le iniziative e racconta le attività che 47 enti e associazioni organizzano per divulgare la cultura del mare, in ogni suo aspetto. MareFVG, cluster della Regione Friuli Venezia Giulia, ha messo queste realtà in connessione con la prospettiva di costruire un ecosistema fatto di molti tasselli per favorire una contaminazione di tutte le filiere tecnologiche legate al mare.

Per Lucio Sabbadini, AD di mareFVG, “MAREinFVG è il festival del mare del Friuli Venezia Giulia, l’evento locale della Giornata Europea del Mare, una festa di persone, per adulti e bambini, per ricordarsi che il mare è vita, lavoro, divertimento, che il mare unisce, non divide, e soprattutto che solo insieme si naviga lontano. Aggregare: questa è la missione di mareFVG; la risposta dei quasi 50 partner di MAREinFVG ci incoraggia. Spero davvero inviti tutti ad animare il festival”.

Nella sua prima settimana, fino a venerdì 10 maggio, le vele del festival MAREinFVG si spiegano con 16 eventi.
Di seguito quelli di Monfalcone:

  • Alle 15.30 di mercoledì 8 maggio si terrà a Monfalcone il workshop in inglese per studenti (con iscrizione obbligatoria) sugli ecosistemi marini e sulla ocean literacy “Marine ecosystems and environmental challenges: how can we work together with nature?” organizzato dal WWF Portogallo in collaborazione con Scienza under 18 Isontina, EMSEA – European Marine Science Educators Association, l’Università degli Studi di Trieste e con mareFVG. L’evento rientra tra le iniziative pilota del progetto uBlueTec.
  • Venerdì 10 maggio, a Marina Julia, Monfalcone, (fino a a domenica 12) nell’ambito del festival MAREinFVG, la 34° edizione del Trofeo Lipizer nel 2024 ospiterà il Marina Julia International Wing Festival IV Tappa Coppa Italia Wing Foil. Parteciperanno atleti nazionali ed esteri insieme ad amatori di questo sport, con l’obiettivo di far conoscere e diffondere la pratica di questa nuova disciplina del mare. Un evento organizzato dall’Associazione Velica Dilettantistica Windsurfing Marina Julia in collaborazione con Yacht Club Monfalcone, Marina Monfalcone, Sci Club Due, ASD Duino 45 Nord, Società Vela Oscar Cosulich.

Il cluster mareFVG è il punto di riferimento per il settore delle tecnologie marittime nel Friuli Venezia Giulia, una aggregazione di imprese, università, centri di ricerca, enti di formazione,e altri attori del mare che condividono la volontà di essere “insieme per navigare più lontano”. Per la presidente prof.ssa Maria Cristina Pedicchio “Questa terza edizione di MAREinFVG è l’esempio della capacità di sinergia del nostro territorio, un valore su cui costruire un futuro marittimo di sostenibilità ambientale e competitività industriale”.

Il festival MAREinFVG prosegue fino al 19 maggio, il programma completo https://www.mareinfvg.com/edizione-2024

[a.a.]

Ultime notizie

Dello stesso autore