17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Nasce GO!BEES, la prima via transfrontaliera delle api in Europa

14.05.2024 – 08.30 – Le api diventano protagoniste di GO!2025 con una nuova importante iniziativa: GO!Bees, nata dalla collaborazione fra i Comuni di Gorizia e Nova Gorica, il Gect e importanti realtà locali come Confcommercio, il Consorzio apicoltori, il museo Comel, l’associazione Mitteldream, il Consorzio apicoltori di Nova Gorica, la Camera per l’artigianato di Nova Gorica e il Centro per la conservazione e valorizzazione delle tradizioni di Borgo San Rocco, a cui si sono aggiunti con il loro entusiasmo ed esperienza anche singoli cittadini. Al centro dell’evento c’è la prima via transfrontaliera delle api in Europa, ovvero una mappa del territorio a cavallo del confine con i siti in cui sono state piantate o implementate piante amiche delle api. L’inaugurazione è prevista per sabato 18 maggio, alle 12, in via Cappella. Dalla Capitale europea della cultura parte quindi un forte messaggio per la tutela delle api e la salvaguardia dell’ambiente, tenendo conto che dalla quotidiana attività di impollinazione dipende circa il 70 per cento delle colture di interesse alimentare e quasi il 90 per cento delle piante selvatiche.

GO!Bees inizierà già prima dell’inaugurazione della Via delle api, con un altro significativo risultato: da giovedì 16 fino a domenica 26 potranno essere gustati “I piatti dell’alveare”, nell’ambito della rassegna gastronomica realizzata da oltre trenta ristoranti e pubblici esercizi di Gorizia e Nova Gorica, che, per la prima volta nella storia delle due città, hanno messo a punto insieme un calendario di irresistibili proposte. Si potrà spaziare dalle colazioni ai dopo cena, passando per i cocktail e per i menu degustazione completi, tutto rigorosamente a base di prodotti delle api. Sempre nell’ambito di GO! Bees, saranno proposti da studi specializzati anche massaggi e trattamenti di bellezza.

Inoltre per tutto il mese si susseguiranno anche mostre, esposizioni nelle vetrine e tanti altri appuntamenti dedicati al 20 maggio, giorno in cui ricorre la Giornata internazionale delle api, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Tra gli appuntamenti da giovedì 16 a domenica 26 l’esposizione Api amiche preziose, con foto realizzate dai soci di Mitteldream nelle vetrine di una ventina di attività commerciali cittadine. Gli scatti dei fotografi del sodalizio saranno esposti anche nelle vetrine dell’Arte della Sala Dora Bassi di via Garibaldi, con il titolo Miele d’atelier 2024. Al Museo Comel di via Brigata Avellino 4 sarà inaugurata martedì 14 alle 17.30 la mostra sulle api e la biodiversità nel progetto Calvario. La Casa dell’Ape parteciperà al programma con una visita guidata con degustazione sabato 25 maggio alle 10. Per le prenotazioni: [email protected] e 335 6615457. Nell’ambito del concorso Giardini e balconi fioriti, mercoledì 15 ci sarà una passeggiata guidata dal naturalista Pierpaolo Merluzzi alle 17.30. Per informazioni e iscrizioni:[email protected].

Sono intervenuti alla presentazione il sindaco di Gorizia, gli assessori comunali a GO!2025 e all’Ambiente, la consigliera comunale Nicol Turri, il vicesindaco di Nova Gorica, la direttrice di Confcommercio Gorizia Monica Paoletich, Alida Cantarut di Mitteldream e alcuni rappresentanti delle realtà produttive conivolte.

[a.a.]

Ultime notizie

Dello stesso autore