18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

èStoria Film Festival, Tomi Mellina Bares e Velania A. Mesay conquistano il Kinemax con Agape

22.05.2024 – 16.10 – La terza giornata dell’èStoria Film Festival, la rassegna cinematografica inserita nel grande cartellone di èStoria, è pronta ad accogliere nelle sale del Kinemax di Gorizia due grandi ospiti: Tomi Mellina Bares e Velania A Mesay, registi del documentario Agape.

Il programma di oggi:

A partire dalle ore 9.30 è stato proiettata, all’interno del progetto èStoria Film Festival per le scuole, la pellicola 1917 di Sam Mendes (2020).
6 aprile, 1917. Blake e Schofield, giovani caporali britannici, ricevono un ordine di missione suicida: dovranno attraversare le linee nemiche e consegnare un messaggio cruciale che potrebbe salvare la vita di 1600 uomini sul punto di attaccare l’esercito tedesco. Sam Mendes conferisce il massimo del movimento di ripresa alla Grande guerra di posizione.
Protagonista della mattinata Paolo D’Andrea, uno dei referenti delle attività didattiche e della mediateca di Cinemazero.

La rassegna lascerà poi spazio, a partire dalle 17.30, ai grandi ospiti di giornata: Tomi Mellina Bares, montatore e fixer cinematografico, e Velania A. Mesay, giornalista freelance che si occupa di migrazioni e inchiesta sociale.
I due, accompagnati da Martina Napolitano (Docente di lingua russa e traduzione presso l’Università di Trieste e curatrice della collana di saggistica divulgativa “Metamorfosi” per l’editore Bottega Errante), introdurranno e commenteranno Agape, un documentario sulle vicende dei migranti che è anche esperimento di indagine e riflessione sociale profonda.
Il film è riprodotto in lingua originale, con sottotitoli in italiano.

Chiuderà la giornata infine, alle 20.30, 1492: Conquest of Paradise di Ridley Scott.
Ridley Scott, grande regista particolarmente vicino al genere storico, dinanzi a una delle date che segnano in maniera incontrovertibile il racconto del nostro passato: il 1492, Cristoforo Colombo e la cosiddetta Scoperta dell’America.
Introduce e commenta Riccardo Costantini.
Il film è riprodotto in lingua originale, con sottotitoli in italiano.

[a.f.] èStoria Film Festival Bares Mesay

Ultime notizie

Dello stesso autore