18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Premio èStoria Film Festival a Bianca Stigter, ospite d’onore della quarta giornata

23.05.2024 – 08.30 – La quarta giornata dell’èStoria Film Festival, la rassegna cinematografica inserita nel grande cartellone di èStoria, è pronta ad accogliere nelle sale del Kinemax di Gorizia, a partire dalle 17.30, Occupied City di Steve McQueen e Bianca Stigter.

Il documentario racconta la storia passata e presente di Amsterdam, tra l’occupazione nazista durante la guerra e gli eventi degli ultimi anni. Si tratta di un’opera monumentale di quattro ore che fotografa il cuore e la memoria di una città.
La pellicola, suddivisa in prima (dalle 17.30) e seconda parte (dalle 20.30), sarà proiettata in lingue originale con sottotitoli in italiano.

La rassegna prevede l’assegnazione del Premio èStoria Film Festival a Bianca Stigter, regista olandese e autrice del libro Atlas of an Occupied City, da cui il documentario Occupied City, diretto e prodotto dal marito Steve McQueen, prende spunto.

Bianca Stigter (Amsterdam, 1964) è una storica e critica culturale, redattrice del quotidiano olandese NRC Handelsblad e autrice di libri sull’arte e la storia. Nel 2005 ha pubblicato Occupied City. Map of Amsterdam 1940-1945 del quale nel 2019 è stata pubblicata una versione estesa e illustrata. Nel 2021 è stato presentato in anteprima a Venezia il suo documentario Three Minutes – A Lengthening, basato su tre minuti di filmati girati in Polonia nel 1938, premiato con il Premio Yad Vashem per il miglior film sull’Olocausto e nominato come miglior documentario al Dutch Film Festival. Nel 2023 ha vinto il premio Unarchive del festival del found footage Unarchive di Roma. Nel 2023 ha presentato in anteprima a Cannes il documentario Occupied City del marito Steve McQueen, ispirato al suo libro Atlas of an Occupied City.

Questa la motivazione del Premio: ”Storica di formazione, ha costruito la sua carriera artistica a cavallo tra scrittura, ricerca e produzione filmica sia di fiction che di non fiction. Con la realizzazione di Three minutes ha gettato luce sulla Shoah in Olanda. Ma è con Occupied City che il suo impegno su questo versante si è esplicato, prima attraverso il libro Atlante di una città occupata: Amsterdam 1940-1945, poi attraverso la scrittura del soggetto del film realizzato insieme al marito Steve McQueen, pluripremiato agli Oscar per 12 anni schiavo. Per avere fatto della conservazione della memoria attraverso le immagini in movimento il codice più riconoscibile della sua attività, sempre improntata a un alto impegno civile e morale, il premio èStoria Film Festival 2024 va Bianca Stigter”.

Alle 9.30, invece, verrà proiettato per le scuole Titina di Kajsa Næss. Film storico di animazione, Titina racconta la storia della cagnolina che ha preso parte alla prima spedizione al Polo Nord a bordo di un dirigibile. Il racconto emozionante e nostalgico dell’impresa di Umberto Nobile al Polo Nord ad altezza del migliore amico dell’uomo!
Introduce e commenta Riccardo Costantini. Il film è riprodotto in italiano.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore