17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

XX edizione di èStoria, il nuovo format non fa perdere lo smalto al Festival. Oltre 30mila presenze in città

27.05.2024 – 08.30 – Dalle date cosmiche alle date mitiche, da quelle incerte del passato a quelle più scottanti del presente, la XX edizione del festival èStoria ha attraversato dal 20 al 26 maggio le tappe più importanti dell’umanità, offrendo al pubblico accorso a Gorizia un programma ricchissimo di eventi, dibattiti e incontri – oltre 200 – con 350 ospiti tra i quali Stephen Brusatte, Toby Wilkinson, Benny Morris, John Man, Gianni Oliva, Marcello Flores, Federico Rampini, Marco Travaglio.
In questa edizione sono stati assegnati il Premio èStoria Film Festival a Bianca Stigter per il film Occupied City sulla occupazione nazista di Amsterdam, e il Premio èStoria a Federico Rampini, per essere divenuto oggi uno degli interpreti più sensibili del mondo globalizzato.

“Siamo molto soddisfatti, perché quella di quest’anno è una edizione di consolidamento“, spiega il direttore Adriano Ossola, “in cui abbiamo mantenuto una qualità alta degli eventi proposti, con ospiti italiani e internazionali di grande livello che hanno catturato l’interesse di circa 30.000 persone che hanno affollato gli incontri. Grande soddisfazione anche sui social, dove abbiamo raggiunto più di mezzo milione di account nell’arco della settimana e il tasso di interazione è dieci volte superiore a quello degli altri anni. È stata anche una edizione con elementi di discontinuità rispetto al passato”, aggiunge ancora Ossola: ”La nuova logistica, che ha fatto di èStoria un festival diffuso nel centro di Gorizia poteva essere un elemento di criticità, ma questo si è rivelato un timore infondato. Al contrario, abbiamo portato il pubblico a vivere gli spazi cittadini in modo nuovo. Anche per questo la XX rimane anche una edizione indelebile nella memoria. Adesso iniziamo a lavorare per la prossima: il festival 2025 sarà dedicato alle Città e al loro ruolo nella Storia, proprio nell’anno in cui Gorizia e Nova Gorica saranno Capitale europea della cultura”.

[a.a.] XX edizione èStoria

Ultime notizie

Dello stesso autore