18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Torna a Gorizia Concerti al Castello, il duo Portolese – Argentino protagonista al Palazzo Lantieri

04.06.2024 – 09.00 – In arrivo questo fine settimana un doppio appuntamento con la musica da camera dei “Concerti al Castello”:
Nella giornata di sabato 8 giugno, alle ore 18.00 a Palazzo Lantieri di Gorizia, si terrà il concerto – omaggio alla storica violinista dell’800 Teresina Tua, con il Duo Portolese-Argentino. Saranno eseguite musiche di Kreisler, Massenet, De Sarasate, Piazzolla ed Elgar.

Inoltre, domenica 9 giugno ore 11.00, alla Brunelde di Fagagna, il Duo di clarinetti Nicola e Raffaele Bertolini presenterà “Dialoghi sonori”

Prenotazione obbligatoria.

  • 8 giugno ore 18.00 a Palazzo Lantieri Gorizia –> contattare la mail [email protected] o scrivere al contatto whatsapp 338 2056729.
  • 9 giugno ore 11.00 a La Brunelde – Fagagna –> contattare la mail [email protected].

Come spiegato nella pagina web dell’ASSOCIAZIONE ARTE E MUSICA – TRIESTE: “L’Associazione è stata costituita nel febbraio 2011, e ha iniziato la sua attività nella primavera dello stesso anno, con la prima edizione del Festival di musica da camera Concerti al Castello 2011 nella splendida dimora che fu di Massimiliano e Carlotta d’Austria.

Concerti al Castello a Miramare è divenuto quindi un appuntamento costante con la musica da camera a Trieste: una decina di concerti nelle giornate di sabato dei mesi primaverili per abbinare la visita di castello e parco alla musica, in una magnifica cornice ricca di storia e punta di diamante tra le bellezze di Trieste e della Regione.
Dal 2016 Concerti al Castello si è sempre più esteso sul territorio e si svolge ora nei più affascinanti castelli del Friuli Venezia Giulia.

Concerti al Castello riprende quella che era una tradizione tipica dell’800, cioè la musica nei salotti, in questo caso nel più bel salotto della città. L’assenza di un palcoscenico come nelle usuali sale da concerto e quindi l’annullamento della distanza tra esecutori e pubblico, favorisce l’interazione e l’intimità che si vengono a creare tra gli spettatori e gli artisti, offrendo l’emozione di vivere il concerto nel modo più pieno, partecipandovi in prima persona.

[a.a.]Concerti al Castello Gorizia

Ultime notizie

Dello stesso autore