18.06.2024 – 07.30 – Isontina Ambiente: il sindaco Cisint replica a Moretti e Bullian.
“Il duo Diego Moretti e Enrico Bullian non perde occasione per sproloquiare e parlare a vanvera contro il Comune di Monfalcone. Senza alcun fondamento e cognizione reale della situazione, in questa nuova puntata accusano l’amministrazione comunale di occuparsi della gestione di Isontina Ambiente promuovendo addirittura una sorta di guerriglia contro l’ente. L’unico nostro interesse è quello difendere gli utenti perché a noi sta a cuore il fatto di non far pagare tasse che incidono pesantemente sulle tasche di cittadini e imprese, ma, evidentemente, per i due consiglieri regionali della sinistra aumentare la tassazione è un divertimento e una pratica abituale. L’attuale gestione, infatti, genera gravi diseconomie che inevitabilmente si scaricano sulla comunità. Moretti e Bullian dovrebbero andare a leggersi le conclusioni dello studio che abbiamo affidato al professor Stefano Pozzoli, che, tra l’altro, è consulente in materia di bilanci delle società partecipate per l’Anci. In questo modo eviterebbero di fondare le loro affermazioni sulle sciocchezze e scoprirebbero la fondatezza della posizione che il Comune sta da tempo sostenendo relativamente ai fattori di economicità da introdurre nella gestione di Isambiente per non scaricare sui cittadini e sulle imprese i costi delle inefficienze dell’azienda che si occupa di rifiuti. Problemi come l’inadeguatezza della dimensione territoriale, il destino dell’impianto di compostaggio, l’assetto dell’organico e delle esternalizzazioni rendono evidente l’esigenza di una strategia di alto profilo nell’ambito della quale individuare le soluzioni per ottenere performance migliorative e accrescere la funzionalità operativa della struttura. Chiedere ai due consiglieri regionali Moretti e Bullian di affrontare in modo approfondito e costruttivo le questioni del nostro territorio sembra essere fatica sprecata perché l’obiettivo dei loro interventi è sempre solo quello della polemica pregiudiziale contro Monfalcone. Ma, soprattutto, Isa Ambiente va sottratta dalla visione di un ente al servizio delle convenienze partitiche, quando invece la sua missione è quella di essere un ente strumentale che possa essere capace di dare servizi nel miglior modo possibile e con i costi più contenuti, perché l’unico interesse di chi amministra deve essere quello difendere i cittadini e le imprese”.
[a.a] Cisint replica a Moretti e Bullian