17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia, nuova convenzione tra Comune e Biblioteca Isontina per la gestione della Biblioteca Civica

21.06.2024 – 09.30 – Diventa sempre più stretta la collaborazione tra il Comune di Gorizia e la Biblioteca Statale Isontina, risponde a questa volontà la nuova convenzione tra i due enti per la gestione della Biblioteca Civica cittadina, atto quanto mai importante nell’ottica di GO!2025. Alla presentazione del contenuto dell’accordo sono intervenuti gli assessori comunali alla Cultura e a GO!2025, Fabrizio Oreti e Patrizia Artico, e il direttore della Biblioteca, Luca Caburlotto.

Storicamente la Biblioteca Civica di Gorizia è conservata nella sede della Biblioteca Statale Isontina ed è gestita dalla stessa, che fa capo al Ministero della Cultura. Si è posta la necessità di una revisione della convenzione in termini di durata quinquennale e di interventi di razionalizzazione degli spazi occupati dalla Biblioteca Civica all’interno dell’immobile di via Mameli, con specifico impegno da parte del Comune a sostenere quota parte dell’investimento.

In base alla nuova convenzione, che ha durata dall’1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2028, i manoscritti, le pergamene, le carte geografiche, i libri a stampa antichi e moderni, e ogni altro materiale documentario costituente il patrimonio della Biblioteca Civica di Gorizia sono affidati alla Biblioteca Statale Isontina a titolo di deposito. Il patrimonio resta di proprietà esclusiva e assoluta del Comune di Gorizia ed è preso in consegna dal direttore pro tempore della Biblioteca Statale lsontina secondo il relativo inventario, costantemente aggiornato con la distinta delle variazioni intervenute. La Biblioteca Civica forma, dal punto di vista bibliografico, assieme alla Biblioteca Statale lsontina, forma un unico istituto bibliotecario retto secondo il regolamento delle biblioteche pubbliche statali. Per quanto riguarda il funzionamento amministrativo, scientifico, tecnico e gestionale subordinato al controllo del Ministero della cultura nelle sue varie articolazioni e agli organi di controllo degli Uffici dello Stato.

La Biblioteca Statale lsontina si impegna a curare lo sviluppo bibliografico e archivistico della Biblioteca Civica secondo le finalità di promozione della cultura nello spirito delle tradizioni storiche goriziane, provinciali e regionali, e a provvedere alle acquisizioni bibliografiche e archivistiche rese possibili dai fondi assegnati dal Comune di Gorizia, privilegiando i settori della narrativa, sia per ragazzi che per adulti, e l’aggiornamento e l’arricchimento del Fondo Carlo Michelstaedter. Il patrimonio della Biblioteca Civica sarà distinto mediante appositi contrassegni, ad attestazione della proprietà del Comune di Gorizia, con l’annotazione in separati registri di ingresso e in distinti inventari. Il Comune di Gorizia ha diritto in qualsiasi momento di verificare gli inventari, richiedere l’elenco degli acquisti effettuati per conto della Biblioteca Civica ed effettuare il sopralluogo ai depositi per verificare la corretta tenuta del proprio patrimonio.

Il Comune di Gorizia si impegna a corrispondere un contributo annuo di 25mila euro per ciascun anno di riferimento della convenzione (da erogare entro il 30 giugno). Inoltre si impegna a individuare e perseguire, di concerto con la Biblioteca Statale Isontina, ogni altra possibile fonte di finanziamento per la valorizzazione della Biblioteca Civica con riferimento alla realizzazione di progetti specifici coerenti con lo spirito e gli obiettivi del presente accordo e a proseguire per quanto di propria competenza nelle attività necessarie al riconoscimento della Biblioteca Civica quale Biblioteca d’interesse regionale e a collaborare con la Direzione della Biblioteca Statale Isontina alla razionalizzazione degli spazi.

In particolare lo spazio dedicato già a Sala Conferenze, ora interamente utilizzato come deposito (ala C – secondo piano della sede di via Mameli 12, con accesso dal loggiato) sarà restituito alla città e alla pubblica fruizione anche in previsione degli eventi legati a GO!2025. L’amministrazione finanzierà con risorse proprie l’acquisto di scaffalature “compatte” per la risistemazione del complesso del patrimonio librario appartenente alla Biblioteca Civica nelle modalità e nelle tempistiche che verranno concordate di concerto con la Direzione e i tecnici della Biblioteca Statale.

[a.a.] gestione biblioteca civica Gorizia

Ultime notizie

Dello stesso autore