29.06.2024 – 11.45 – Un nuovo e ambizioso progetto intitolato “Oltre lo Schermo – l’arte invade la città” è pronto a trasformare per un mese le strade di Gorizia e dei restanti capoluoghi di provincia in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. Ideato e realizzato dall’ANAC, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici, il progetto è stato presentato ieri mattina, presso il nuovo BorGO Cinema, dal regista Cristian Natoli.
L’iniziativa, strutturata in un progetto bifasico, mira a portare l’arte fuori dai tradizionali spazi espositivi integrando l’estetica nel rapido e sfuggente mondo urbano.
Prima Fase: l’arte negli spazi pubblicitari
La prima fase del progetto prevede l’installazione di vere e proprie opere di arte contemporanea all’interno degli spazi pubblicitari denominati “Jumbo” (6×3 metri).
Gli artisti coinvolti nel progetto saranno il celebre Clet Abraham, il fiorentino Gianluca Braccini e i goriziani Enrico Policardo e Kristian Sturi.
L’intento è quello di stimolare la riflessione sul mondo cinematografico senza necessariamente fare riferimento a un film, ma utilizzando l’arte visiva per esplorarne i concetti.
Ogni cartellone sarà dotato di un QR code che i passanti potranno scansionare per ottenere maggiori informazioni sugli artisti e sul concept alla base delle opere esposte.
Il culmine della prima fase sarà segnato dall’opera dell’artista contemporaneo internazionale Clet Abraham, spesso paragonato a Banksy per il suo stile provocatorio e incisivo. Abraham sarà ospite a Gorizia per realizzare una grande opera presso il cartellone pubblicitario di via Boccaccio; in questa occasione, in programma per lunedì 1° luglio, si potrà ammirare l’artista francese al lavoro.
L’opera sarà fruibile al pubblico per una durata di 15 giorni, offrendo alla città un’esperienza visiva unica.
Seconda Fase: mostra fotografica
Parallelamente, il 1° luglio, alle ore 20, prenderà il via la seconda fase del progetto con l’inaugurazione di una mostra fotografica, realizzata in occasione dei 70 anni di ANAC, intitolata “L’onda lunga – Storia extra-ordinaria di un’associazione”.
L’esposizione sarà allestita in due sedi: Corte Bratina e la sala espositiva Agorè. Qui, i visitatori potranno ammirare, sperimentando una nuova forma di fruizione culturale, una serie di fotografie su pannelli, creando un dialogo visivo tra le opere esposte e l’ambiente circostante.
[a.f.] Oltre lo schermo Gorizia