06.07.2024 – 11.30 – Si terrà sulle spiagge della GIT di Grado la seconda tappa del tour #NonTiScordarDiMe il progetto culturale e sociale itinerante che ha come obiettivo la diffusione di una corretta cultura ambientale in Friuli Venezia Giulia.
Promosso e organizzato da Gruppo Illiria, il tour, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, toccherà diverse località della nostra regione. Per la seconda tappa è stata scelta Grado dove, questo weekend (6 e 7 luglio) sia adulti che bambini verranno coinvolti in una serie di attività volte a promuovere una corretta cultura ambientale.
Sabato 6 e domenica 7 luglio il Green Team Illiria sarà impegnato a somministrare un questionario sull’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e regalerà una bustina di semi “amici delle api” ai partecipanti e per ogni questionario completato (il quiz è disponibile online al link
https://www.gruppoilliria.it/quiz) Illiria stanzierà 10 centesimi a favore di un progetto a tutela delle api per preservare la biodiversità in Friuli Venezia Giulia.
Inoltre, per stimolare il riciclo della plastica è stato installato un cestone per la raccolta del PET in prossimità dell’ingresso principale della spiaggia.
Le api saranno poi al centro delle attività in programma per i più piccoli domani, sabato 6 luglio. Nell’Area Giardino del Gazebo, in prossimità dell’ingresso principale, le bottiglie raccolte nei cestoni Illiria prenderanno nuova vita grazie a laboratori dedicati ai più piccoli e si trasformeranno in api fiori, alveari, girandole e casette per le api che poi arrederanno la grass beach antistante la ludoteca.
La Baby GIT Dance si trasformerà per l’occasione nella “Been GIT Dance”, i bambini saranno guidati dagli animatori del baby club in una serie di danze sulle note musicali di una playlist a tema “api”. Infine la ludoteca sarà il centro di tanti giochi a tema e tutti i bambini potranno trasformarsi in tante piccole api grazie al lavoro di un’abile trucca bimbi.
Tante attività pensate per adulti e bambini, tutte animate da uno stesso obiettivo: creare una coscienza ambientale condivisa “perché siamo fermamente convinti che solo attraverso l’impegno di ognuno di noi sarà possibile attuare quel cambiamento indispensabile per ripristinare un equilibrio ormai debole – spiega Mario Toniutti, Amministratore Delegato di Gruppo llliria – e crediamo che il primo passo da compiere sia investire nella promozione di una corretta cultura ambientale”.
Sono ancora due le tappe in programma per la 6° edizione del tour #NonTiScordarDiMe: a Grado il 21 e 21 luglio e a Tarvisio sabato 20 luglio.
Il tour #NonTiScordarDiMe è un progetto organizzato da Gruppo Illiria, realizzato grazie alla sponsorizzazione di Nestlé Italiana e Gruppo Sanpellegrino, in collaborazione con GIT Grado e da quest’anno ha ottenuto il marchio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA per l’impegno nella sostenibilità ambientale, economica e sociale in Friuli Venezia Giulia.
[a.a.]